L’isola di Kos, situata nel Mar Egeo, è una meta turistica popolare in Grecia. Situata nella parte sud-orientale del Mar Egeo, vicino alla costa turca, è la terza isola per dimensioni delle isole del Dodecaneso e la seconda più popolare e turistica dopo Rodi.

Tempo di lettura 3 minuti

In quest’isola siamo tornati per due anni consecutivi, sempre in estate, perché è la meta perfetta quando si ha bisogno di relax, mare, sole e buon cibo!

A Kos troverete molti monumenti greci e romani, soprattutto all’interno della città e nei suoi dintorni. È lunga 43 km e larga da 2 fino ad un massimo di 6 km e noi l’abbiamo girata divertendoci moltissimo prendendo in affitto una dune buggy come quella utilizzata da Bud Spencer e Terence Hill in “…altrimenti ci arrabbiamo!” (Titolo originale Come with me for fun in my Buggy).

dune buggy Una settimana a Kos isola di Ippocrate e giardino dell’Egeo Grecia in giro in giro blog

Cose da fare:

Visita la città di Kos: la città di Kos è la principale città dell’isola ed è un luogo ideale per esplorare la cultura greca. Puoi visitare il castello dei Cavalieri di San Giovanni, il museo archeologico di Kos e la famosa piazza del Platano.

Trascorri una giornata in spiaggia: l’isola di Kos ha numerose spiagge tra cui scegliere. Alcune delle spiagge più popolari sono Tigaki, Mastichari, Kardamena e Paradise Beach.

Escursioni in bicicletta: l’isola di Kos è perfetta per esplorare in bicicletta. Ci sono molte compagnie che offrono noleggio di biciclette e puoi scegliere di esplorare la campagna o la città.

Visita l’Asclepeion: l’Asclepeion di Kos è uno dei siti archeologici più importanti dell’isola. Si crede che sia stato un antico centro di guarigione e ha una bellissima vista sulla città di Kos.

La vicinanza alle coste della Turchia e più precisamente all’antica città di Alicarnasso, oggi conosciuta come Bodrum, rende possibile una gita dalla mattina alla sera. A Bodrum abbiamo visto l’anfiteatro greco che viene a tutt’oggi utilizzato. Dai suoi spalti in pietra avrete la possibilità di ammirare il suggestivo panorama della città. Questa città è anche il paradiso del falsi d’autore, borsette, portafogli, vestiti, occhiali da sole, orologi delle marche più prestigiose vengono venduti da centinaia di negozi che affollano le vie più frequentate ed è frequente leggere la scritta “genuine fake” (veri falsi).

Cose da vedere:

Il Platano di Ippocrate: il platano di Ippocrate, situato nella piazza principale di Kos, è uno dei punti di riferimento più famosi dell’isola. Si dice che Ippocrate abbia insegnato ai suoi studenti sotto questo albero.

Il castello dei Cavalieri di San Giovanni: il castello dei Cavalieri di San Giovanni è stato costruito nel XIV secolo ed è uno dei luoghi più suggestivi dell’isola. Offre una vista panoramica sulla città di Kos e sul mare.

Il museo archeologico di Kos: il museo archeologico di Kos ospita una vasta collezione di reperti che risalgono all’epoca ellenistica e romana.

Cose da mangiare:

Il must, da non perdere assolutamente è l’insalata greca, piatto del territorio conosciuto in tutto il mondo che viene servito con olive nere, cetrioli, pomodori, peperoni verdi e cipolle fresche, ingrediente immancabile è la feta.

Nelle psistarias (rosticcerie) abbiamo mangiato carne e pesce alla griglia cotti sul momento, il consiglio è quello di scegliere sempre il pesce dei mari locali.

Gli amanti della carne non possono rinunciare allo stufato di manzo o agli spiedini alla brace chiamati souvlaki.

Le spezie vengono utilizzate molto per i condimenti e la famosa salsa Tzatziki a base di yogurt greco, cetrioli e aglio, la troverete sempre come accompagnamento di ogni piatto.

Buona vacanza!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento