Ecco una delle mie ricette preferite! Un’insalata particolare, innovativa e di veloce realizzazione, dai sapori freschi ed estivi che si combinano eccezionalmente tra dolcezza e delicatezza 🙂
Tempo di lettura 2 minuti
L’avocado è uno dei miei frutti preferiti, sia per il gusto sia perché è ricco di nutrienti e con diverse proprietà benefiche per la salute. Alcune delle sue principali proprietà sono:
- Fonte di grassi salutari, come gli acidi grassi monoinsaturi, che possono favorire la salute del cuore.
- Ricco di fibre, che contribuiscono alla regolarità intestinale e al controllo del peso.
- Contiene vitamine (come vitamina K, C, E e B) e antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Aiuta a ridurre l’infiammazione nel corpo.
- Favorisce la salute del cervello e la funzione cognitiva.
- Contribuisce a una pelle sana e idratata.
L’avocado può essere un’aggiunta nutriente e deliziosa alla tua dieta. Tuttavia, in caso di regime alimentare personalizzato, è consigliabile consultare un professionista della salute o un dietista per le raccomandazioni del caso.
Ingredienti per 2 persone
- 3 uova
- 1 avocado
- 50 g di insalata mista (con carote)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero q.b.
- aceto balsamico (a piacere)
Esecuzione









Mettete a bollire le uova per 8-9 minuti (ben sode).
Tagliate le uova a metà , separando il bianco dal rosso.
Tagliate il bianco dell’uovo a dadini.












Pelate e tagliate a metà l’avocado.
Privatelo del nocciolo e tagliatelo a dadini.












Mettete l’insalata mista in una insalatiera.
Con l’aiuto di una forchetta schiacciate i rossi d’uovo per ridurli in una purea.
Aggiungete sale e pepe a piacere.












Mettete l’insalata mista in una insalatiera.
Con l’aiuto di una forchetta schiacciate i rossi d’uovo per ridurli in una purea.
Aggiungete sale e pepe a piacere.
Versate la cremina ottenuta sopra l’insalata.












Mescolate delicatamente.
Aggiungete poi il bianco dell’uovo sodo tagliato a cubetti e mescolate ancora delicatamente.
Aggiungete ora l’avocado tagliato a cubetti e, con l’aiuto di due forchette, mescolate delicatamente.
Guarnite con dell’aceto balsamico (se vi piace) e servite.
Suggerimenti
Potete personalizzare questa ricetta a vostro piacimento, ad esempio aggiungendo pomodorini, cetrioli o semi di sesamo per dare un tocco extra.
Se vi piace l’avocado, questa ricetta può diventare una valida alternativa ad un secondo piatto tradizionale. Il suo consumo è particolarmente indicato per i bambini e per chi segue una dieta vegetariana.
Buon appetito!



