Come intraprendere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo fino all’età medievale nel Castello di Almodóvar del Río, meglio conosciuto come il Castello di Game of Thrones.

Tempo di lettura 8 minuti

A due passi da Cordova, la città più araba dell’Andalusia, c’è questo meraviglioso Castello che, con i suoi tredici secoli di storia, domina il Rio Guadalquivir dalla sua collina di 252 metri.

Se anche voi -come me- siete Castello-dipendenti, allora non potete perdere l’occasione di provare l’emozione di vivere in un altro secolo attraverso le torri, le merlature, i sotterranei e la piazza d’armi del castello, per non parlare della sua cappella esagonale e del fantasma della principessa che in un castello degno di questo nome non può ovviamente mancare.

  1. Cenni storici
  2. Le leggende del Castello
  3. Cosa fare e vedere
  4. Fare un tour del castello
  5. Vedere i luoghi utilizzati per le riprese di Game of Thrones
  6. Ammirare il panorama
  7. Visitare il Museo
  8. Partecipare agli eventi
  9. È arrivato il momento di svelare un segreto!
  10. Conclusioni

1. Cenni storici

Il Castello di Almodóvar del Río ha una storia lunga e affascinante che risale all’epoca Romana.

Le prime notizie conosciute del Castello risalgono all’VIII secolo, quando era conosciuto come “Al-mudawwar” durante il periodo Islamico della penisola iberica. Il Castello fu costruito dai Mori come difesa strategica contro gli eserciti Cristiani del nord.

Nel 1240, il Castello fu espugnato dal Re Ferdinando III di Castiglia durante la Riconquista, un periodo di secoli in cui le forze Cristiane riconquistarono gradualmente la penisola iberica dal dominio Musulmano. Dopo la cattura, il Castello fu ampiamente ristrutturato e ampliato dai Re Cristiani di Castiglia.

Nel corso dei secoli, il Castello fu utilizzato per diversi scopi, tra cui una Fortezza Militare, una Prigione e una Residenza per la nobiltà locale. Durante la guerra civile spagnola degli anni ’30, il Castello fu utilizzato come Caserma Militare.

Nel XX secolo il Castello cadde in rovina e rischiò di crollare. Negli anni ’70, tuttavia, furono intrapresi ampi lavori di restauro e il Castello fu aperto al pubblico come attrazione turistica.

Oggi il Castello di Almodóvar del Río è uno dei Castelli più imponenti e ben conservati della Spagna. I visitatori possono esplorare le varie torri, le mura e i cortili del Castello e godere di splendide viste sulla campagna circostante. Il castello è stato anche utilizzato come luogo per le riprese di diversi film e programmi televisivi, tra cui la popolare serie HBO “Game of Thrones”.


2. Le leggende del Castello

Secondo la leggenda, il Castello ospitava una principessa di nome Zaida, figlia del Re moro di Granada. Zaida si innamorò di un Cavaliere Cristiano di nome Rodrigo, imprigionato nel Castello dal padre di lei. I due amanti riuscirono a scappare e a fuggire, ma furono inseguiti dall’esercito moresco.

Per sfuggire alla cattura, la coppia si arrampicò in cima alla torre del Castello e saltò verso la morte, piuttosto che essere separati o catturati.

La leggenda narra che i loro spiriti infestino il Castello ancora oggi.

Un’altra leggenda legata al Castello è quella del “Tesoro di Almodovar”. Secondo questa storia, durante l’occupazione moresca, nel Castello fu nascosto un enorme tesoro che non è mai stato ritrovato.

Molti cacciatori di tesori hanno cercato il tesoro nel corso degli anni, ma non è mai stato scoperto.


Photo by Roman Kraft on Unsplash

3. Cosa fare e vedere

Il Castello Almodóvar è stato utilizzato come luogo per le riprese della famosa serie televisiva “Game of Thrones” nella settima stagione. Se avete intenzione di visitare il Castello Almodóvar, ci sono diverse cose che potete fare.


4. Fare un tour del castello

È possibile esplorare le varie stanze e conoscere la sua storia attraverso tre tipologie di visite:

  • la visita generale: se volete godervi la visita al vostro ritmo, scegliete il tour non guidato. Potrete farlo con l’aiuto di una mappa, con pannelli esplicativi in 4 lingue (spagnolo, inglese, francese e tedesco) e con l’audio-guida gratuita (codice QR);
  • la visita culturale guidata: un modo diverso di visitare il Castello è in compagnia di una delle guide, che vi fornirà un’ampia spiegazione della storia del Castello. Questa visita dura circa 1:30 ore. È disponibile in spagnolo, inglese e francese;
  • il tour teatrale: D. MEN RODRIGUEZ DE SANABRIA, fedele cavaliere e attendente personale di Sua Maestà il Re Pedro I, vi ospiterà in questa visita guidata nelle sale della fortezza, che comprendono lo studio dello stesso Conte di Torralva, dove ideò i progetti per la ricostruzione del Castello insieme a Fernandez Casanova e dove trascorreva il tempo a cercare nuovi luoghi da visitare durante i suoi viaggi e a rilassarsi con il suo libro preferito. Noi abbiamo scelto quest’ultima opzione e ci siamo divertiti tantissimo!

5. Vedere i luoghi utilizzati per le riprese di Game of Thrones

Tra cui il cortile dove Jamie Lannister è stato tenuto prigioniero e la torre dove alloggiava Olenna Tyrell.


6. Ammirare il panorama

Il castello di Almodóvar del Río si trova in cima a una collina a 250 metri sul livello del mare, offrendo ai visitatori una splendida vista mozzafiato del paesaggio circostante.

Camminando intorno alle mura del castello si può vedere la campagna verde dell’Andalusia che si estende con uliveti, vigneti e campi di grano sparsi in tutte le direzioni. A nord, si vede la catena montuosa della Sierra de Córdoba, con le sue cime e le sue valli ricoperte di pinete.

Guardando a sud, si vede il fiume Guadalquivir che si snoda nella valle sottostante, fiancheggiato da campi e frutteti. Il fiume era un’importante posizione strategica in epoca medievale e il castello fu costruito per proteggerlo dagli eserciti invasori.

Dalla cima delle torri si può vedere ancora di più: la vista mozzafiato sulla campagna andalusa.

Nel complesso, la vista dalla cima del Castello di Almodóvar del Río è uno spettacolo straordinario di bellezza naturale e architettura medievale.


7. Visitare il Museo

Il Castello ospita un museo che illustra la storia e la cultura della regione. È possibile conoscere il ruolo del Castello nella storia della regione, nonché le tradizioni e i costumi delle persone che vi abitavano.


8. Partecipare agli eventi

Il castello ospita vari eventi durante l’anno, tra cui fiere medievali e concerti. Controllate il sito web del castello per vedere quali sono eventi in programma così da valutare di organizzare la vostra visita durante uno di questi eventi.

  • Viaggio di rievocazione storica

Si tratta di una riproduzione fedele delle usanze e delle giornate nei periodi di un determinato contesto storico. È possibile assistere a incontri di lotta medievale, ballare, mangiare, bere, giocare d’azzardo e farsi trasportare per qualche ora in un’altra epoca.

Tra le attività che si possono scoprire attraverso le ricostruzioni storiche ci sono la musica, la danza, la vita militare, i giochi e gli allenamenti, la medicina, l’artigianato, la vita di palazzo, le diverse corporazioni e i mestieri, le battaglie, gli attacchi… e molto altro ancora.

  • La Luna Scura

Nessuna storia è vera finché non la si è vissuta, sopportata, attraversata in prima persona.

C’è altra vita che si nasconde dentro le mura del castello: sono le leggende, i misteri, le sensazioni, le anime vaganti, gli spiriti degli ex abitanti che sono rimasti intrappolati qui per l’eternità…

Non capita spesso, ma ci sono alcune date che coincidono ogni 100 anni in cui le leggende prendono vita dopo il tramonto – notti conosciute dagli abitanti del castello come la “LUNA SCURA”.

Se siete curiosi di vivere questa esperienza, verificate la data della prossima serata della LUNA SCURA, che avrà luogo nel CASTELLO DI ALMODOVAR e -se arriverete alla fine- non mancate di raccontarci come è andata!

Tour-del-Castello-Almodovar-del-Rio-la-luna-scura
https://castillodealmodovar.com/en/dark-moon/
  • Pranzi medievali

È possibile partecipare a un banchetto degno di Re Pedro I dove l’obiettivo è mangiare e divertirsi. Ma attenzione! La punizione per chi non si diverte mangiando è la prigione!

  • Allenamento al combattimento medievale

Infine, per i più temerari è possibile rivivere l’unico sport di contatto esistente ai tempi di Re Pedro I: i combattimenti così come avvenivano oltre 700 anni fa.

9. È arrivato il momento di svelare un segreto!

Più di mille anni di storia sono a vostra disposizione per essere affittati! Ebbene si, potete celebrare ogni genere di evento in questo ambiente unico e impareggiabile.

Il belvedere del Castello, con le sue spettacolari viste sulla campagna di Cordova e i suoi magici tramonti, la sublime piazza d’armi – circondata da mandorli e dal Palacio del Conte di Torralva – o i raffinati e civili interni della biblioteca, per citarne solo alcuni. Ogni spazio unico del Castillo de Almodovar è una cornice impareggiabile per riunioni di lavoro, celebrazioni e feste, che trasformeranno il vostro evento in un’esperienza indimenticabile!


10. Conclusioni

Nel complesso, il Castello Almodóvar è un luogo affascinante da visitare, sia che siate fan di Game of Thrones o meno. La sua ricca storia, la sua splendida architettura e i suoi bellissimi dintorni lo rendono un’attrazione da non perdere in Spagna.

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento