Questo viaggio estremo nel Deserto del Sahara è stato un’esperienza meravigliosa.
Tempo di lettura 1 minuto
Abbiamo vissuto uno dei più grandi deserti al mondo, il Sahara (AFI: /saˈara/; dall’arabo الصحراء, sahrāʾ, “deserto”) in un modo puro e rispettoso, in stretta simbiosi con la natura, con il gruppo e con la sabbia che è stata una fedele e costante compagna di viaggio che ci ha accompagnato per tutta la durata di questa incredibile avventura.





















Cinque notti in completa autonomia a bivacco tra le dune del Grande Erg Orientale (in arabo: العرق الشرقي الكبير ) per raggiungere la piana di Bir Aouine, le spettacolari creste che la adornano e risalire in linea retta fino alla lama di Sif Es Souane. Poi il proibitivo taglio da sud verso l’oasi di Ain Ouadette e infine la risalita verso Timbaine.
L’intero viaggio ha saputo regalarci paesaggi indescrivibili ma e soprattutto il contatto con noi stessi.
Questo viaggio ci ha consentito di osservare l’essenza pura della realtà, i contenuti della mente, al di là di tutti i condizionamenti della mente.




















In queste zone dove il turismo non arriva, con la scorta obbligatoria che abbiamo avuto al seguito, siamo stati protagonisti di un’avventura che, sfida dopo sfida, ci ha uniti come gruppo. Ci ha fatto riscoprire la gioia del chiacchierare assieme intorno al fuoco la sera e l’emozione regalata dall’osservare milioni di stelle.
L’organizzatore del viaggio è stato Ave4x4 che consigliamo vivamente per preparazione, simpatia e capacità. In una valutazione noi daremo il punteggio massimo senza alcun dubbio.
























Pingback:100 cose da fare prima di morire – in giro in giro | around around