La torta di mele e mandorle è morbidissima e facile da preparare, un dolce perfetto per fare colazione. Questa è una delle ricette più buone che io abbia mai provato, perciò vi consiglio caldamente di provarla! 🙂
Tempo di lettura 3 minuti
Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Ingredienti
- 3 uova
- 250 gr di farina
- 2 mele gialle o renette
- 200 gr di zucchero
- 70 gr di burro ammorbidito
- 1 bicchiere di latte
- ½ bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- Scorza grattugiata di un limone oppure 10-12 gocce di un aroma agli agrumi
- 70 gr di codette colorate
- 140 gr di mandorle a pezzetti
- Zucchero a velo q.b. per guarnire
Esecuzione





Preparate tutti gli ingredienti, avendo cura che siano a temperatura ambiente e preriscaldate il forno 180°C.
Prendete due ciotole di cui una capiente. Separate il bianco dal rosso delle tre uova e mettete il rosso nella ciotola più grande.
Montate a neve il bianco delle uova con una frusta elettrica, saranno montati a neve quando raggiungeranno il colore bianco candido e una consistenza spumosa e ferma. Mettete da parte.
















Prendete la ciotola più grande e montate, sempre con la frusta elettrica, il rosso d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida di colore giallo chiaro.
Aggiungete alla crema ottenuta, il burro, l’aroma di agrumi (oppure la scorza grattugiata di un limone) e, sempre con la frusta elettrica, lavorate fino a quando il composto apparirà liscio e omogeneo.
Aggiungete, setacciando, la farina (setacciata), il lievito e la vanillina.
Aggiungete il latte a filo utilizzando la frusta elettrica ad una velocità sostenuta, in modo da avere sempre un composto molto morbido. Lasciate riposare il composto.




Mentre il composto riposa, tagliate le mele in piccoli pezzi della stessa grandezza e riducete a granella le mandorle.
Unite al composto le mele tagliate a pezzetti, la granella di mandorle e le codette colorate. Mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola.
















Alla fine incorporate il bianco montato a neve usando il cucchiaio di legno o la spatola, con delicatezza portate metà della pastella sopra l’altra con un movimento dal basso verso l’alto.
Nota: non mescolate con un movimento rotatorio. Quando si incorporano gli albumi a neve l’obiettivo è quello di preservarne l’aria. Fate attenzione e lavorare il composto per il tempo necessario ad incorporare le uova. Non usate mai una frusta elettrica.
Imburrate e cospargete di zucchero una tortiera con il diametro di 22 cm di diametro. In alternativa potete utilizzate la carta forno.
Con l’aiuto della spatola (o del cucchiaio di legno), versate l’impasto nella tortiera lisciando la superficie.
Cuocete il composto in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti.




A cottura ultimata sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera (diversamente si romperà).
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e servite.
Nota
Se non avete le fruste elettriche potete mescolare gli ingredienti con un cucchiaio, il risultato sarà sempre perfetto.
La base per la torta di mele e mandorle è la stessa della torta di mele della nonna che faccio fin da bambina, se non l’avete ancora provata la trovate a questo link https://ingiroingiro.it/torta-di-mele-della-nonna/
Buona colazione!



