Questa ricetta era della mia cara nonna Lucia e la conservo fin da quando ero bambina.
Tempo di lettura 3 minuti
È tutta la vita che uso questa ricetta per fare la torta di mele, un po’ perché il risultato è una torta soffice e profumata, un po’ perché rievoca il ricordo rassicurante e dolce della mia cara nonna scomparsa oramai da molti anni.
Ingredienti
- 3 uova a temperatura ambiente
- 300 gr di farina
- 3-4 mele renette
- 200 gr di zucchero
- 70 gr di burro ammorbidito
- 1 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di un limone oppure 10-12 gocce di un aroma agli agrumi
- 2 cucchiai da minestra di limoncello
- un pizzico di sale
- aggiungere a piacere: un pizzico di cannella
- aggiungere a piacere: uvetta sultanina, oppure gocce di cioccolato fondente oppure, codette di zucchero colorate
- zucchero a velo q.b. per guarnire
Svolgimento
Se avete deciso di utilizzare l’uvetta sultanina mettetela a bagno nell’acqua tiepida (questo perché l’acqua tiepida fa ammollare meglio l’uvetta) e lasciate macerare per un quarto d’ora circa.





In ciotola montate a neve il bianco delle uova con una frusta elettrica, solitamente sono montati a neve quando raggiungono un bel colore bianco e una consistenza spumosa e ferma. Mettete da parte.
In un’altra ciotola montate, sempre con la frusta elettrica, il rosso d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida di colore giallo chiaro.
























Aggiungete alla crema ottenuta, il burro e, sempre con la frusta elettrica, lavorate fino a quando il composto apparirà liscio e omogeneo.
Aggiungete, alternando, la farina (setacciata) ed il latte in modo da avere sempre un composto molto morbido.
Aggiungete la bustina di lievito (setacciato), i due cucchiai a minestra di limoncello e la scorza grattugiata di un limone (oppure 10-12 gocce di un aroma agli agrumi), un pizzico di cannella (a piacere) ed il pizzico di sale.
Mentre il composto riposa, tagliate le mele renette in pezzi della stessa grandezza.
















Unite al composto le mele tagliate a pezzetti e l’uvetta sultanina scolata e lavata (oppure gocce di cioccolato fondente oppure le codette di zucchero colorate). Mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola.
Incorporare il bianco montato a neve usando il cucchiaio di legno o la spatola. Con delicatezza portare metà della pastella sopra l’altra con un movimento dal basso verso l’alto.
Nota: non mescolare con un movimento rotatorio. Quando si incorporano gli albumi a neve l’obiettivo è quello di preservarne l’aria. Fate attenzione e lavorare il composto per il tempo necessario ad incorporare le uova. Non usare mai una frusta elettrica.








Imburrare e cospargete di zucchero una tortiera con il diametro di 22 cm di diametro. In alternativa utilizzare la carta forno.
Con l’aiuto della spatola (o del cucchiaio di legno), versate l’impasto nella tortiera lisciando la superficie.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45-50 minuti.
A cottura ultimata sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dalla tortiera (diversamente si romperà). Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo e servire.
La torta di mele è pronta per essere gustata a colazione, a merenda o semplicemente per una pausa golosa!



