La Gradara di “Paolo e Francesca” (Divina Commedia), Italia

Chi non ha mai letto, sentito o ripetuto “Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende. Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del…” […]

The Gradara of “Paolo and Francesca” (Divine Comedy), Italy

Who has never read, heard or said “Love, that on gentle heart doth swiftly seize, seized this man for the person beautiful, that was ta’en from me, and still the mode offends me. Love, that,…” […]

Montescudo il paese di Rosaspina (provincia di Rimini), Italia

Montescudo (Muntscùdli o Mont Scud in romagnolo) è una frazione del comune italiano di Montescudo – Monte Colombo nella provincia di Rimini, in Emilia-Romagna. Già comune autonomo, il 1º gennaio 2016 è […]

Montescudo (province of Rimini) the town of Rosaspina, Italy

Montescudo (Muntscùdli or Mont Scud in Romagnol dialect) is a hamlet of the Italian municipality of Montescudo – Monte Colombo, in the province of Rimini, in Emilia-Romagna. Already an autonomous […]

Civita di Bagnoregio “la città che muore”, il Medioevo intatto, Italia

“La città che muore” è uno dei nomi con cui è conosciuta Civita di Bagnoregio (Regione Lazio), uno dei “Borghi più belli d’Italia”, dove il tempo sembra essersi fermato secoli fa. Civita di Bagnoregio si trova […]

Civita di Bagnoregio “the dying city”, intact from the Middle Ages, Italy

“The dying city” is one of the names given to Civita di Bagnoregio (Lazio), one of “the most beautiful villages in Italy”, where the time seems to have stopped ages ago. Civita di Bagnoregio is located […]