Tempo di lettura 2 minuti
Abbiamo fatto questo viaggio in Spagna in macchina e arrivando da Reus ci siamo fermati a Siurana, anche nota come Siurana de Prades o Ciurana di Terragona.
Il tragitto da fare con la macchina per arrivare in questo paese delle favole è pazzesco, montagne rocciose dai mille colori a strapiombo ci hanno accompagnati durante le mille curve da affrontare. Un fascino da togliere il fiato.



Siurana è un paese spagnolo di 36 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna che poggia su una scogliera da tempi letteralmente immemorabili. Recentemente si è scoperto che i suoi primi abitanti avevano un laboratorio di selce nella zona e che risalivano alla preistoria.
Candidata a diventare patrimonio mondiale dell’Unesco, Siurana è stata definita “un esempio eccezionale di insediamento tradizionale umano, di uso tradizionale del suolo e rappresentativo di una cultura e di una interazione umana con l’ambiente”. Prova di ciò è il centro storico con strade acciottolate, case in pietra, la chiesa in stile romanico di Santa Maria e i resti del castello arabo del IX secolo, con uno dei migliori panorami della Catalogna: il fiume Priorat, la catena montuosa del Montsant, le cime della Gritella e del Gallicant. E, tra tutto questo, l’inespugnabile Siurana.









La leggenda narra che una principessa di nome Abdelazia si sia suicidata durante la riconquista di questa città.
Dopo oltre tre secoli di assedio e data la necessità di quattro capi cavalieri di prendere possesso della scogliera, Abdelaiza vide compromessa la legittimità e la potenza del Califfato di cui era a capo. Ella decise allora che sarebbe stato meglio morire che essere conquistata.
Così montò a cavallo e, contro l’istinto di entrambi, si buttò giù dalla scogliera.




Se la natura e l’arrampicata sono la vostra passione, Siurana fa per voi. Circondata dalla Sierra del Montsant, la Gritella e le montagne di Prades, con bellissime scogliere, Siurana offre un importante sito d’arrampicata con più di mille vie verticali e strapiombanti su roccia di calcare.

Buona passeggiata! E se amate la Spagna come noi cliccate qui per scoprire quali altre destinazioni segrete potete andare a visitare.

