La ricetta facile, veloce e buona con pasta, uova, pancetta e Parmigiano & Pecorino da fare a pranzo
Questa ricetta nasce dalla base della carbonara ma, alla fine, della carbonara non è rimasto nulla.
A me non piace l’uovo crudo e a mio marito piace molto l’aglio, quindi questi Rigatoni sono una sua invenzione, per questo li abbiamo chiamati “Rigatoni alla Marcolino” (Marco, mio marito). Ad ogni modo il risultato è buonissimo e la ricetta è veramente facile e veloce, provare per credere!
Ingredienti per 2 persone
- 3 uova intere
- 50 gr di Parmigiano
- 50 gr di Pecorino
- 2 spicchi d’aglio
- 70 gr di olio extravergine d’oliva
- 100 gr di pancetta affumicata a dadini
- pepe
- 200 gr di rigatoni (cottura 10 minuti)
- sale grosso
Ricorda: qualsiasi tipo di pasta va bene con questa ricetta!
Esecuzione




Preparate tutti gli ingredienti.
Mettete le 3 uova intere in un piatto fondo e mescolatele con una forchetta fino ad amalgamare albume e tuorlo.
Aggiungete il pepe e mescolate bene in modo tale da non avere grumi.
Aggiungete 50 gr di parmigiano e 25 gr di pecorino (la metà).
Mescolate schiacciando gli eventuali grumi così da amalgamare bene.
Mettete il composto da parte a riposare.






Pesate la pasta (rigatoni per 2 persone 200 gr).
Mettete a bollire l’acqua in una pentola capiente con un pugno di sale grosso.


Sbucciate i 2 spicchi d’aglio e togliete l’anima.
In una padella antiaderente mettete 70 gr di olio extravergine d’oliva e mettete gli spicchi d’aglio quando l’olio è ancora freddo. Accendete il fuoco e fare dorare l’aglio.




Quando l’aglio ha raggiunto il colore dorato, toglietelo.
Aggiungete la pancetta affumicata a dadini e mescolate con un cucchiaio di legno.
Aggiungete una spruzzata abbondante di pepe e mescolate bene.
Fate rosolare la pancetta e spegnete il fuoco quando diventa dorata.


Versate la pasta nell’acqua salata bollente facendo attenzione al tempo di cottura indicato sulla confezione.
2 minuti prima di scolare la pasta, accendete il fuoco della padella con l’olio e la pancetta.
Scolate la pasta quando manca un minuto alla cottura.




Una volta scolata la pasta mettetela nella stessa pentola dove l’avete cotta e ponete la pentola sul fuoco acceso al minimo.
Versate il composto con l’uovo e mescolate per 30 secondi.
Versate l’olio bollente con la pancetta e mescolate energicamente per 1 minuto.
Aggiungete il rimanente pecorino ed il pepe.
Spegnete il fuoco e mescolate ancora per 30 secondi.






Impiattate e decorate il piatto con una spruzzata di pepe e di pecorino.
Nota
Se non vi piace l’aglio potete utilizzare mezza cipolla facendola soffriggere e poi togliendola, oppure potete non usare nulla, la pancetta affumicata ha di per sé un gusto molto intenso.
Buon appetito!

