Click here for English version
Questa ricetta è semplice, gustosa e soprattutto non necessita di particolare attenzione e tempo, cosa da non sottovalutare!
La mia versione arriva dalla signora Lina, la mamma di un nostro caro amico, romana doc e cuoca esemplare.
È anche un piatto vegano facile e goloso, da gustare caldo o freddo sia in estate che in inverno. Il pomodoro da riso è di colore rosso uniforme, rotondo e particolarmente acquoso.
Ingredienti per 2 persone
- 4 pomodori medio/grandi maturi ma non troppo
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di riso (un cucchiaio per ogni pomodoro)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale, pepe e origano a piacere (se non amate l’origano potete utilizzare prezzemolo o menta)
- 4 patate medio grandi
Esecuzione
Lavate, asciugate e tagliate la calotta superiore dei pomodori ricavandone un coperchio.
Con l’aiuto di un cucchiaino vuotate l’interno dalla polpa e dai semini facendo attenzione a non bucarlo.
Mettete della carta assorbente su una teglia, prendete i pomodori svuotati e spolverizzateli con un po’ di sale, girateli sotto sopra e posateli sulla carta assorbente.
Questo passaggio serve per far eliminare al pomodoro l’acqua in eccesso.
Trasferite la parte interna dei pomodori in una ciotola e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciatela fino ad ottenere dei pezzetti piccoli.
Sbucciate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente.
Unite alla polpa di pomodoro l’aglio tritato, i cucchiai di riso (crudo), olio, origano, regolate di sale e pepe.
Mescolate bene per amalgamare i sapori.
Ponete in frigorifero.
Nel frattempo pelate le patate, lavate e tagliatele a lune grossolane.
Ponete le patate sul fondo di una teglia da forno, aggiungete sale e olio e mescolate.
Prendete i pomodori e riempiteli con il composto preso da frigorifero.
Disponete su ciascun pomodoro la calotta che avevate tolto e trasferiteli sopra al letto di patate.
Conditeli con un filo olio extravergine d’oliva e una leggera spolverata di sale.
Cuoceteli in forno preriscaldato a 180° C per circa 45/50 minuti.
Buon appetito!

English version
Roman rice-stuffed tomatoes with potatoes

This is an easy and tasty recipe that doesn’t require any special attention or time, not bad actually!
This one comes from Mrs Lina, the mother of a dear friend of ours, a real Roman and an excellent cook.
It’s also a simple and delicious vegan dish to be enjoyed hot or cold in summer or winter. Rice tomato is an evenly red, round and very watery variety.
Ingredients that serve 2 people
- 4 medium/large ripe tomatoes (not too ripe)
- 2 cloves of garlic
- 4 tablespoons of rice (one for each tomato)
- extra virgin olive oil to taste
- salt, pepper and oregano (if you don’t like it you can go for parsley or mint)
- 4 medium-large potatoes
Directions
Wash, dry and cut off the top of the tomatoes as to make a lid.
Use a teaspoon to scoop out the pulp and seeds, taking care not to break the tomato.
Sprinkle the tomato shells with a little salt, then put them on some paper towel in a baking tray and turn them upside down.
This is meant to remove excess water from the tomatoes.
Transfer the inside of the tomatoes to a bowl and take a fork to mash it.
Peel the garlic, remove the germ and finely chop a clove.
Add chopped garlic, 8 tablespoons of uncooked rice, oil, oregano, salt and pepper to the tomato pulp.
Stir well to combine the flavours.
Leave in the fridge.
In the meantime peel the potatoes, wash them and cut them into half-moons.
Place the potatoes on the bottom of a baking dish, add salt and oil and mix.
Fill the tomato shells with the mixture you left in the fridge.
Return the tops and place the tomatoes on top of potatoes.
Drizzle with extra virgin olive oil and sprinkle with salt.
Bake in a preheated oven at 180° C / 356° F for about 45/50 minutes.
Enjoy!

