Questa ricetta è semplice, gustosa e soprattutto non necessita di particolare attenzione e tempo, cosa da non sottovalutare!
Tempo di lettura 2 minuti
La mia versione arriva dalla signora Lina, la mamma di un nostro caro amico, romana doc e cuoca esemplare.
È anche un piatto vegano facile e goloso, da gustare caldo o freddo sia in estate che in inverno. Il pomodoro da riso è di colore rosso uniforme, rotondo e particolarmente acquoso.
Ingredienti per 2 persone
- 4 pomodori medio/grandi maturi ma non troppo
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di riso (un cucchiaio per ogni pomodoro)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale, pepe e origano a piacere (se non amate l’origano potete utilizzare prezzemolo o menta)
- 4 patate medio grandi
Esecuzione













Lavate, asciugate e tagliate la calotta superiore dei pomodori ricavandone un coperchio.
Con l’aiuto di un cucchiaino vuotate l’interno dalla polpa e dai semini facendo attenzione a non bucarlo.
Mettete della carta assorbente su una teglia, prendete i pomodori svuotati e spolverizzateli con un po’ di sale, girateli sotto sopra e posateli sulla carta assorbente.
Questo passaggio serve per far eliminare al pomodoro l’acqua in eccesso.




































Trasferite la parte interna dei pomodori in una ciotola e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciatela fino ad ottenere dei pezzetti piccoli.
Sbucciate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente.
Unite alla polpa di pomodoro l’aglio tritato, i cucchiai di riso (crudo), olio, origano, regolate di sale e pepe.
Mescolate bene per amalgamare i sapori.
Ponete in frigorifero.








Nel frattempo pelate le patate, lavate e tagliatele a lune grossolane.
Ponete le patate sul fondo di una teglia da forno, aggiungete sale e olio e mescolate.
















Prendete i pomodori e riempiteli con il composto preso da frigorifero.
Disponete su ciascun pomodoro la calotta che avevate tolto e trasferiteli sopra al letto di patate.
Conditeli con un filo olio extravergine d’oliva e una leggera spolverata di sale.








Cuoceteli in forno preriscaldato a 180° C per circa 45/50 minuti.
Buon appetito!



