Come molte delle mie ricette preferite, anche questa viene dal ricettario della mia adorata nonna. Nei mesi invernali questo è un piatto irresistibile!
Tempo di lettura 2 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per la polenta
- 500 gr di farina di mais macinata sottilmente
- un bicchiere di latte
- burro q.b.
- sale per l’acqua
Per sgrassare le salcicce
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
Per la cottura delle salcicce al sugo
- 650 gr di salcicce (12/13 salcicce mignon oppure 6 salcicce grandi)
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 1,2 kg di passata di pomodoro
- peperoncino piccante (facoltativo)
- pecorino grattugiato
- 80 ml di olio
- sale q.b.
Esecuzione
Le salcicce contengono una componente di grasso molto elevata per questo è importante sgrassarle prima di mangiarle.
Come sgrassare le salsicce, procedimento





Bucherellate le salcicce con uno stuzzicadenti e mettetele in un pentolino coperte d’acqua fredda.
Aggiungete uno spicchio d’aglio svestito e un rametto di rosmarino.
Portate a ebollizione eliminando man mano la schiuma che si forma sulla superficie: le salsicce cuoceranno eliminando così tutto il grasso in eccesso.
Fate cuocere per 15 minuti e scolate.
Preparate il sugo






In una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi cipolla, sedano e carota tagliati a pezzi piccoli.
Cuocete per qualche minuto, fino a che la cipolla risulta dorata, poi unite la passata di pomodoro e le salcicce precedentemente sgrassate.
Cuocete il tutto a fiamma molto bassa per circa 2 ore.



A metà cottura regolate di sale e, se vi piace, aggiungete un peperoncino piccante.
Fate la polenta

In un paiolo portate a bollore 1 litro d’acqua, salatela e versate a pioggia la farina.
Mescolate e fate cuocere a fiamma bassa per circa 50 minuti senza smettere di mescolare (io uso il paiolo elettrico).
A metà cottura aggiungete un bicchiere di latte ed un pezzo di burro.


Quando la polenta è pronta, stendetela su un grande tagliere di legno (se non lo avete potete usare un piatto da pizza).
Lasciate raffreddare.
Tagliate la polenta a fette e grigliate le fette su una piastra.


Impiattate mettendo le fette di polenta come base, il sugo con le salcicce sopra e spolverate con il pecorino grattugiato.
Buon appetito! 🙂
