Click here for English version
Come molte delle mie ricette preferite, anche questa viene dal ricettario della mia adorata nonna. Nei mesi invernali questo è un piatto irresistibile!
Ingredienti per 6 persone
Per la polenta:
- 500 gr di farina di mais macinata sottilmente
- un bicchiere di latte
- burro q.b.
- sale per l’acqua
Per sgrassare le salcicce:
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
Per la cottura delle salcicce al sugo:
- 650 gr di salcicce (12/13 salcicce mignon oppure 6 salcicce grandi)
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 1,2 kg di passata di pomodoro
- peperoncino piccante (facoltativo)
- pecorino grattugiato
- 80 ml di olio
- sale q.b.
Esecuzione
Le salcicce contengono una componente di grasso molto elevata per questo è importante sgrassarle prima di mangiarle. Come sgrassare le salsicce, procedimento:
Bucherellate le salcicce con uno stuzzicadenti e mettetele in un pentolino coperte d’acqua fredda.
Aggiungete uno spicchio d’aglio svestito e un rametto di rosmarino.
Portate a ebollizione eliminando man mano la schiuma che si forma sulla superficie: le salsicce cuoceranno eliminando così tutto il grasso in eccesso.
Fate cuocere per 15 minuti e scolate.
Preparate il sugo:
In una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi cipolla, sedano e carota tagliati a pezzi piccoli.
Cuocete per qualche minuto, fino a che la cipolla risulta dorata, poi unite la passata di pomodoro e le salcicce precedentemente sgrassate.
Cuocete il tutto a fiamma molto bassa per circa 2 ore.
A metà cottura regolate di sale e, se vi piace, aggiungete un peperoncino piccante.
Fate la polenta:

In un paiolo portate a bollore 1 litro d’acqua, salatela e versate a pioggia la farina.
Mescolate e fate cuocere a fiamma bassa per circa 50 minuti senza smettere di mescolare (io uso il paiolo elettrico).
A metà cottura aggiungete un bicchiere di latte ed un pezzo di burro.
Quando la polenta è pronta, stendetela su un grande tagliere di legno (se non lo avete potete usare un piatto da pizza).
Lasciate raffreddare.
Tagliate la polenta a fette e grigliate le fette su una piastra.
Impiattate mettendo le fette di polenta come base, il sugo con le salcicce sopra e spolverate con il pecorino grattugiato.
Buon appetito!

English version
Polenta with sausages, tomato sauce and Pecorino cheese

Just like many of my favourite recipes, this one comes from my beloved grandmother’s cookbook. You can’t help enjoying this dish in winter!
Ingredients that serve 6 people
For polenta:
- 500 gr / 18 oz of polenta flour (choosing a package marked “polenta” is necessary)
- a glass of milk
- butter to taste
- salt (for the water)
To degrease the sausages:
- 1 clove of garlic
- 1 sprig of rosemary
To cook the sausages in tomato sauce:
- 650 gr d/ 1 lb 7 oz sausages (12/13 small sausages or 6 large ones)
- 1 onion
- 1 celery stem
- 2 carrots
- 1,2 kg / 2 lb 10 oz tomato sauce
- chilli pepper (to taste)
- grated pecorino cheese
- 80 ml / 3 oz oil
- salt to taste
Directions
Sausages are rich in fat, that’s why it’s important to degrease them before eating. How to degrease sausages:
Pierce the sausages with a toothpick and cover them with cold water in a small pot.
Add a peeled garlic clove and a twig of rosemary.
Bring it to a boil and skim off the foam that forms on the surface: in this way you’ll get them fully cooked removing the grease.
Cook for 15 minutes and then drain.
Make sauce:
Heat the oil in a saucepan and add chooped onion, celery and carrot.
Cook for a few minutes, until the onion is golden brown, add tomato puree and already degreased sausages.
Let it simmer for about 2 hours.
Halfway through the cooking time season to taste with salt and add some chilli pepper, if you like it.
Make polenta:

Boil 1 litre/ 1 ¾ pints of water and add salt.
Whisk in the polenta flour, a little at a time, to avoid lumps. Cook on low until the polenta thickens.
Blend and simmer for about 50 minutes while stirring continuously (I use an electric pot for polenta).
When half-cooked, add a glass of milk and a knob of butter.
When polenta is ready, pour it on a large wooden cutting board (if you don’t have one just use a pizza plate).
Let it cool down.
Cut the polenta into slices and grill them.
Serve polenta slices with tomato sauce and sausages on top of it, sprinkle with grated Pecorino cheese.
Enjoy your meal!

