Non siamo mai stati appassionati di crociere ma quella sul Nilo ci aveva sempre attratti. Un po’ perché il Nilo è un fiume e non un Oceano e poi perché si naviga di notte lasciando le giornate a disposizione per le varie escursioni.
Tempo di lettura 12 minuti
La crociera sul Nilo è un modo incredibile per conoscere la storia antica e la bellezza dell’Egitto beneficiando, al contempo, di un viaggio confortevole e ora vi raccontiamo perché!
- La città del Cairo
- Templi, tombe antiche e siti archeologici
- Paesaggi panoramici
- Cultura locale
- Animali selvatici
- Le Piramidi e la Sfinge
- Cosa comprare
- Cosa mangiare
- Sicurezza e costi
- Conclusioni

La città del Cairo
Il Cairo, la capitale dell’Egitto, è una delle città più antiche del mondo, con una ricca storia e cultura millenaria. La città è una popolare destinazione turistica, che attira milioni di visitatori ogni anno.
Alcune delle principali attrazioni del Cairo per i turisti includono:
Il Museo Egizio
Situato in Piazza Tahrir, il Museo Egizio ospita alcuni dei più preziosi manufatti e tesori dell’antica storia egizia, tra cui la maschera funeraria di Tutankhamon e le mummie di molti faraoni egiziani.




Il Cairo islamico
Quest’area della città è nota per la sua splendida architettura, le moschee e i bazar. L’area comprende il famoso mercato di Khan El Khalili, dove i visitatori possono acquistare souvenir e artigianato tradizionale egiziano.


La Cittadella del Cairo
Questa fortezza medievale fu costruita da Saladino nel XII secolo e offre una splendida vista sulla città. Ospita anche la Moschea di Muhammad Ali, un bellissimo esempio di architettura ottomana.

Il Cairo copto
Quest’area della città ospita alcune delle chiese e dei siti cristiani più antichi dell’Egitto. I visitatori possono esplorare la Chiesa Pensile, la Chiesa di San Giorgio e il Museo Copto.
Torre del Cairo
Questa torre alta 187 metri offre una vista panoramica della città ed è un luogo popolare per i turisti che vogliono ammirare il panorama.


Templi, tombe antiche e siti archeologici
Una delle principali attrazioni di una crociera sul Nilo è la visita agli antichi templi, alle tombe antiche e ai siti archeologici che costeggiano il fiume.
Templi, tombe antiche e siti archeologici sono alcuni dei luoghi più affascinanti e storicamente significativi dell’Egitto. Queste strutture sono state fonte di meraviglia e ispirazione per migliaia di anni e continuano ad attrarre milioni di visitatori da tutto il mondo.
Templi
I templi sono tra i più imponenti dell’antico Egitto e furono costruiti per onorare gli Dei e le Dee venerati dagli antichi Egizi. Questi templi venivano costruiti solitamente in un periodo di molti anni ed erano decorati con intricati intagli e dipinti che raffiguravano scene della mitologia egizia.
Tra i templi più famosi dell’Egitto vi sono il Tempio di Karnak, il più grande edificio religioso mai costruito, e il Tempio di Luxor, dedicato al Dio Amon. Altri templi degni di nota sono il Tempio di Abu Simbel, costruito da Ramses II, e il Tempio di Hatshepsut, costruito dall’omonimo faraone donna.




Tombe antiche
Le tombe antiche sono un’altra parte importante della ricca storia dell’Egitto. Queste tombe furono costruite per ospitare i corpi dei faraoni e delle loro famiglie e spesso erano piene di tesori e offerte che avrebbero dovuto aiutarli nell’aldilà.
La più famosa di queste tombe è quella di Tutankhamon, scoperta dall’archeologo Howard Carter nel 1922. Questa tomba era ricca di artefatti, tra cui la famosa maschera d’oro che fu trovata a coprire il volto del faraone.
Altre tombe degne di nota sono la Valle dei Re, che ospita più di 60 tombe, e la Valle delle Regine, che contiene le tombe di molte mogli e figli dei faraoni.






Siti archeologici
I siti archeologici sono luoghi in cui gli archeologi hanno scoperto prove dell’antica civiltà egizia. Questi siti possono variare da piccoli insediamenti a grandi città e spesso ospitano una varietà di manufatti, tra cui ceramiche, utensili e oggetti religiosi.
Tra i siti archeologici più importanti dell’Egitto vi sono le Piramidi di Giza, costruite oltre 4.500 anni fa e considerate tra le strutture più imponenti mai realizzate, e la città di Tebe, che fu la capitale dell’antico Egitto per molti secoli. Altri siti degni di nota sono la città di Memphis, che fu la prima capitale dell’Egitto, e l’antica città di Alessandria, che fu un centro di apprendimento e cultura durante il periodo ellenistico.









Paesaggi panoramici
Durante la navigazione lungo il Nilo, potrete godere di viste mozzafiato del fiume e del paesaggio circostante. Vedrete palme, sabbie desertiche e rigogliosi terreni agricoli, oltre a piccoli villaggi tradizionali e vivaci città.
Il contrasto tra il verde del fiume e la cruda bellezza del deserto è davvero sorprendente.


Cultura locale
Una crociera sul Nilo offre anche l’opportunità di conoscere la cultura locale dell’Egitto.
Potrete visitare un mercato tradizionale o assistere a uno spettacolo culturale con esibizioni di musica e danza. Potrete anche assaggiare la cucina locale della quale parleremo tra poco 🙂

Animali selvatici
Lungo il Nilo è possibile osservare una varietà di animali selvatici, tra cui coccodrilli, ippopotami e una vasta gamma di specie di uccelli. Alcune crociere sul Nilo offrono anche visite guidate per vedere questi animali da vicino.

Le Piramidi e la Sfinge
Per poter visitare le antiche Piramidi d’Egitto bisogna recarsi sulla Piana di Giza che si trova poco distante dalla città del Cairo. In genere questa visita viene effettuata prima di partire per la crociera o alla fine della stessa.
Le Piramidi e la Sfinge sono strutture iconiche e sono tra i simboli più riconoscibili e duraturi dell’antica civiltà egizia. Ecco perché una breve storia di questi incredibili monumenti è d’obbligo.
- Le Piramidi
La costruzione delle Piramidi in Egitto risale al periodo dell’Antico Regno, intorno al 2686 a.C.. La prima Piramide conosciuta fu la Piramide a gradoni di Djoser, costruita dal famoso architetto Imhotep. Si trova a Saqqara ed è considerata la prima struttura monumentale costruita interamente in pietra.
Nel corso del tempo, la tecnica di costruzione delle Piramidi si è evoluta e i Faraoni hanno iniziato a costruire Piramidi più grandi e imponenti. Le più famose sono le Piramidi di Giza, costruite durante la quarta dinastia dell’Antico Regno, intorno al 2550 a.C..
La Grande Piramide di Giza è la più grande e imponente e fu costruita per il Faraone Khufu. Si stima che ci siano voluti più di 20 anni per costruirla e che siano stati utilizzati oltre 2 milioni di blocchi di pietra.


- La Sfinge
La Sfinge è un’enorme statua con il corpo di un leone e la testa di un uomo, situata a Giza. Si ritiene che sia stata costruita durante il regno del faraone Khafre, che governò l’Egitto dal 2558 al 2532 a.C..
La Sfinge è stata ricavata da un unico blocco di calcare e si erge per oltre 20 metri di altezza e 73 metri di lunghezza. È una delle statue più grandi e famose del mondo e il suo scopo rimane un mistero. Alcuni storici ritengono che la Sfinge sia stata costruita per sorvegliare le Piramidi, mentre altri suggeriscono che potesse avere un significato più spirituale.


Nel corso dei secoli, le Piramidi e la Sfinge sono sopravvissute a terremoti, guerre e disastri naturali continuando a suscitare stupore e meraviglia e la loro costruzione rimane una testimonianza delle incredibili capacità architettoniche e ingegneristiche dell’antico Egitto.

Cosa comprare in Egitto
L’Egitto è un paese ricco di storia e cultura e ci sono molte cose uniche e interessanti da acquistare durante la vostra visita. Ecco alcuni suggerimenti:
- Cotone egiziano. L’Egitto è famoso per la produzione di cotone tra i più pregiati al mondo. È possibile trovare una varietà di prodotti in cotone di alta qualità, come lenzuola, asciugamani e abbigliamento.
- Profumi. L’Egitto ha una lunga storia di produzione di profumi e si può trovare una vasta gamma di fragranze tra cui scegliere. Le fragranze più popolari includono muschio, gelsomino e rosa.
- Papiro. Nell’antico Egitto il papiro veniva utilizzato per produrre carta e viene prodotto ancora oggi. In molti negozi si possono trovare bellissime opere d’arte in papiro dipinte a mano, segnalibri e quaderni.
- Spezie. L’Egitto è noto per le sue spezie aromatiche come il cumino, il coriandolo e lo zafferano. Si possono acquistare all’ingrosso nei mercati locali o in forma preconfezionata nei negozi di souvenir.
- Alabastro. L’alabastro è un minerale traslucido che si trova in Egitto ed è stato usato per secoli per realizzare oggetti decorativi come vasi, lampade e statuette.
- Gioielli in oro e argento. L’Egitto ha una lunga storia di gioielleria e si può trovare una vasta gamma di pezzi unici e bellissimi. Cercate pezzi con simboli egiziani tradizionali come l’ankh o l’occhio di Horus.
- Souvenir di Khan El Khalili. È un mercato tradizionale del Cairo dove si può trovare un’ampia varietà di souvenir, come costumi per la danza del ventre, narghilè, abiti tradizionali egiziani e altri oggetti interessanti.
- Datteri. L’Egitto produce alcuni dei migliori datteri del mondo e sono un ottimo regalo o spuntino. Si possono trovare in molti negozi e mercati.


In generale, l’Egitto offre una varietà di articoli unici e interessanti da acquistare, quindi assicuratevi di esplorare i mercati e i negozi per trovare il souvenir perfetto da portare a casa.

Cosa mangiare in Egitto
La cucina egiziana è una deliziosa combinazione di sapori provenienti dal Medio Oriente, dal Mediterraneo e dall’Africa. Ecco alcuni dei piatti più popolari da provare in Egitto:
- Koshari. È il piatto nazionale egiziano ed è un sostanzioso mix di riso, lenticchie, ceci e pasta condito con cipolle croccanti e salsa di pomodoro.
- Ful Medames. Un piatto popolare per la colazione, il ful medames consiste in fave cotte a fuoco lento e condite con succo di limone, olio d’oliva e aglio. Viene tipicamente servito con pane e alcuni condimenti come pomodori, cipolle ed erbe tritate.
- Taameya (Falafel). I falafel egiziani sono fatti con fave anziché ceci e vengono serviti con una varietà di condimenti come salsa tahini, sottaceti e pomodori.
- Shawarma. Lo shawarma è un cibo di strada molto diffuso in Egitto ed è un panino a base di carne grigliata (pollo, manzo o agnello), verdure e salsa all’aglio, avvolto nel pane pita.
- Molokhia. Questa verdura a foglia verde viene cucinata in una zuppa saporita con aglio, coriandolo e carne (solitamente pollo o coniglio). Viene tipicamente servita con riso o pane.
- Kebab. L’Egitto offre una varietà di piatti di carne alla griglia, tra cui kofta (polpette di carne speziate), shish kebab (carne allo spiedo) e shawarma di pollo o manzo.
- Mahshi. Questo piatto consiste in verdure come peperoni, zucchine e melanzane farcite con un impasto di riso e carne speziato e cotte in una salsa di pomodoro.
- Umm Ali. Un dessert molto popolare in Egitto, l’Umm Ali è un ricco e cremoso budino di pane preparato con latte, panna, noci e uvetta.


Ci sono molti altri piatti da provare in Egitto, ma questi sono alcuni dei più popolari e tradizionali.

Sicurezza e costi
Quanto costa una crociera sul Nilo?
- Il costo di una crociera sul Nilo in Egitto può variare in base a diversi fattori, come la durata della crociera, il livello di lusso, i servizi offerti dalla nave da crociera e il periodo dell’anno in cui si intende viaggiare.
- In media, una crociera sul Nilo di 3-4 giorni può costare da 200 a 500 euro a persona, mentre una crociera più lunga di 7-10 giorni può costare fino da 1000 a 3000 euro a persona.
- Le navi da crociera di lusso con più servizi, come spa, centri fitness e ristoranti gourmet, costano di più.
- Inoltre, il periodo dell’anno in cui si sceglie di viaggiare può influire sul costo: le stagioni di punta sono generalmente più costose.
- È meglio ricercare e confrontare le diverse opzioni di crociera e i prezzi per trovare quella che meglio si adatta al vostro budget e alle vostre preferenze di viaggio.
- È anche importante tenere conto di eventuali spese aggiuntive come voli, visti ed escursioni.


La crociera sul Nilo è un viaggio sicuro?
In generale, la crociera sul Nilo è considerata una forma di viaggio sicura. Tuttavia, come con qualsiasi forma di viaggio, ci sono alcune precauzioni che devono essere prese per garantire la sicurezza dei passeggeri.
- Prima di prenotare una crociera sul Nilo, è importante fare ricerche sulle compagnie di crociera e scegliere una società affidabile che abbia buone recensioni da parte dei clienti. Inoltre, è importante assicurarsi che la nave sia sicura e che rispetti gli standard di sicurezza.
- Durante la crociera, è importante seguire le regole e le istruzioni del personale della nave, evitare di lasciare oggetti di valore incustoditi e utilizzare le casseforti presenti in cabina. Inoltre, è sempre consigliabile evitare di viaggiare da soli o di allontanarsi troppo dalla nave in luoghi sconosciuti o poco frequentati.
- Va sottolineato che ci possono essere situazioni imprevedibili, come problemi tecnici, condizioni meteorologiche avverse o atti di terrorismo, che possono mettere in pericolo la sicurezza dei passeggeri. Tuttavia, le compagnie di crociera sul Nilo hanno spesso procedure di emergenza e piani di evacuazione in caso di situazioni di pericolo.
In sintesi, la crociera sul Nilo può essere considerata una forma di viaggio relativamente sicura se si prendono le precauzioni necessarie e si sceglie una compagnia di crociera affidabile.



Conclusioni
La crociera sul Nilo è un’esperienza indimenticabile che unisce storia, cultura e bellezze naturali, è un ottimo modo per vedere alcuni dei siti più iconici dell’Egitto e conoscere il ricco passato e il presente di questo affascinante Paese che, con il suo indiscusso fascino e la sua storia millenaria, ci ha conquistati!
