“Pasta all’istriana” è un termine che fa riferimento alla cucina della regione dell’Istria, che comprende parti dell’Italia, della Slovenia e della Croazia.
Tempo di lettura 2 minuti
Tuttavia, tradizionalmente, la pasta all’istriana non include l’uso di pesto o pomodorini secchi, infatti il ristorante dove abbiamo avuto modo di assaporare questa ricetta abbiamo scoperto essere di origini italiane.
Ad ogni modo poco importa l’origine, il punto è che la “signora”nonnina” titolare del ristorante mi ha gentilmente concesso di rubare la ricetta di questa fantastica pasta che è ideale per i giorni di festa e non solo! 🙂
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di pasta (preferibilmente penne o fusilli)
- 100 g di pesto alla genovese
- 100 g di pomodorini secchi
- 200 g di salciccia (dolce o piccante, a tua scelta)
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Pecorino (opzionale)
Esecuzione





Sbriciola la salciccia e mettila in una padella antiaderente di grandi dimensioni.
Cuoci la salciccia fino a quando è ben dorata e cotta completamente, assicurandoti di rompere eventuali grumi con una spatola.








Aggiungi i pomodorini secchi tagliati a pezzetti nella padella e mescola bene.
Lascia cuocere per circa 2-3 minuti in modo che i sapori si amalgamino.








Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando è al dente.
Scolala e versala nella padella.








Riduci la fiamma, aggiungi l’olio e il pesto.
Mescola accuratamente fino a quando la pasta è completamente ricoperta di pesto, salciccia e pomodorini secchi.








Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.




Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Se desideri, puoi spolverizzare la pasta con un po’ di formaggio grattugiato.
Trasferisci la pasta in una grande ciotola o nei piatti e servila calda.
Questa ricetta offre una deliziosa combinazione di sapori tra il pesto aromatico, i pomodorini secchi che aggiungono una nota dolce e i pezzetti di salciccia saporita.
Spero che ti piaccia!



