I Papadoms sono una prelibatezza indiana (senza glutine) amata in tutto il mondo per la loro consistenza croccante e il loro sapore irresistibile.

Tempo di lettura 3 minuti

Questi sottili e croccanti dischi di pane sono tradizionalmente realizzati con farina di ceci o di lenticchie e vengono serviti come accompagnamento a molti piatti di carne o i Chutney, a piatti di riso e verdure (come il Biryani) o piatti di len ticchie, ma sono ottimi anche come snack o per un aperitivo da servire con formaggi o salse.

simboli ricette senza e AIP Paleo in giro in giro blog
  • AIP in fase di reintroduzione

Se sei un appassionato del regime alimentare Paleo, se stai seguendo il Protocollo Autoimmune o se sei Celiaco/a, puoi ancora goderti i deliziosi Papadoms apportando alcune modifiche alla ricetta tradizionale. Qui troverai una versione Paleo-friendly e adatta al Protocollo Autoimmune dei famosi Papadoms indiani.

Ingredienti per 6 pezzi

  • 150 g farina di ceci (o farina di lenticchie)
  • 1/2 cucchiaino di sale marino (non iodato) o di sale rosa dell’Himalaya
  • 30 ml acqua (aggiungi di più se necessario)
  • 2 cucchiai d’acqua durante la fase di impasto
  • 2 cucchiai di olio d’oliva per l’impasto
  • Olio di oliva per la cottura in padella

Esecuzione

  • In una ciotola capiente, mescola la farina di ceci (o di lenticchie) con il sale marino o il sale rosa dell’Himalaya.
  • Mescola con una spatola.
  • Aggiungi l’acqua e i due cucchiai di olio d’oliva extra vergine agli ingredienti secchi. Aggiungi più acqua se necessario, fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
  • Impasta con le mani fino ad ottenere una pallina dalla consistenza omogenea.
  • Avvolgi la pallina nella pellicola.
  • Metti l’impasto in frigorifero per 20/30 minuti.
  • Togli dal frigorifero.
  • Lavora l’impasto sulla superficie di lavoro leggermente infarinata con farina di ceci (o di lenticchie). Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Dividi l’impasto in 6 piccole parti della dimensioni di una noce. Stendi ogni pallina usando un matterello. Cerca di stenderlo il più sottile possibile.
  • Disponi i dischi sottili sulla superficie di lavoro leggermente infarinata e lasciali asciugare all’aria aperta per circa 2-3 ore. Questo aiuterà a renderli croccanti una volta cotti.
  • Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Una volta calda, cuoci ogni disco di impasto per circa 1-2 minuti su ciascun lato girandoli in continuazione, fino a quando diventano dorati e croccanti.
  • Lasciali raffreddare completamente.

I tuoi Papadoms sono pronti per essere gustati! Servili come snack croccante o come accompagnamento ai tuoi piatti preferiti.

Video

Ora puoi goderti i deliziosi Papadoms in stile indiano, rispettando il tuo regime alimentare. Buon appetito!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento