Ecco la ricetta della parmigiana alle melanzane della signora Lina, praticamente la seconda mamma di mio marito! Romana DOC, la signora Lina è una fonte inesauribile di ricette squisite!
Tempo di lettura 2 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di melanzane (4 melanzane)
- 250 gr di mozzarella (non di bufala perché ha troppo latte)
- 500 gr di polpa di pomodoro
- 100 gr di grana o parmigiano grattugiato
- Farina
- Basilico
- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale grosso e sale fino
Esecuzione





Affettate le melanzane con uno spessore di 1 cm circa, disponetele a strati su uno scolapasta salando con sale grosso tra uno strato e l’altro.








Lasciatele spurgare per almeno un’ora adagiando sopra un peso, ad esempio una pentola piena d’acqua.








Poi asciugatele tamponando con della carta da cucina, infarinatele e friggetele in olio caldo.
Man mano che le ritirate fatele sgocciolare sulla carta da cucina.
















































Nel frattempo preparate il sugo facendo soffriggere un paio di spicchi d’aglio nell’olio.
Una volta dorato aggiungete il pomodoro e le foglie di basilico. Lasciate cuocere a fuoco lento per 40 minuti.
Una volta terminato di friggere le melanzane il sugo al pomodoro sarà pronto.








Tagliate le mozzarelle a fette (oppure a cubetti) e lasciatele sgocciolare su uno scolapasta.
















Procedete stendendo sul fondo di una pirofila (oppure nei contenitori da forno) 2 cucchiai di salsa di pomodoro, distribuite sopra uno strato di melanzane, un poco sovrapposte fra loro, una manciata di grana, fette di mozzarella, un pizzico di sale e poi irrorate con altra salsa di pomodoro.
Proseguite alternando tutti gli ingredienti: melanzane, grana, mozzarella e salsa di pomodoro: finite con pomodoro e parmigiano.
Infornate a 180°C per 25’ circa e una volta terminata la cottura servitela ben calda.
Idee alternative
Alla base della parmigiana di melanzane ci sono sempre le melanzane fritte, c’è chi le passa prima nella farina e chi le frigge direttamente, il risultato è sempre buonissimo.
Potete anche utilizzare le melanzane grigliate, in questo caso il risultato sarà un piatto più leggero.
Potete spolverizzare un po’ di pepe quando salate lo strato della mozzarella.
In alternativa alle melanzane potete utilizzare le zucchine, il procedimento è lo stesso.
Buon appetito! 🙂



