La marmellata di mele è davvero semplice e può essere utilizzata per preparare dolci oppure a colazione su pane e burro o sulle fette biscottate.

Tempo di lettura 2 minuti

Questa ricetta viene dal ricettario della mia cara nonna e possono essere utilizzate tutte le tipologie di mele 🙂

Questa versione prevede l’aggiunta della cannella che dona un profumo ed un sapore incredibili. Provare per credere!

Ingredienti

  • 1,5 kg di mele non trattate
  • 750 gr di zucchero semolato
  • Cannella in polvere

Esecuzione

Lavate e sbucciate le mele, pulitele dal torsolo e tagliatele a pezzetti piccoli.

Versatele in una pentola di acciaio inossidabile e aggiungete lo zucchero.

Marmellata di mele alla cannella fuoco lento in giro in giro blog

Fate cuocere a fuoco lento per 50 minuti circa, mescolando di tanto in tanto per non farla attaccare al fondo e schiumando se necessario.

PiĂą saranno piccoli i pezzi e piĂą la marmellata diventerĂ  una purea.

Una volta raggiunta la densitĂ  desiderata aggiungete la cannella (a piacimento) e mescolate bene. 

Spegnete il fuoco e versate subito la marmellata nei barattoli di vetro col tappo a chiusura ermetica, meglio se a vite (ovviamente sterilizzati).

Capovolgete i barattoli e attendete che si raffreddi.

Buon lavoro!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento