Questa marmellata di arance al Rum è facilissima da realizzare e si possono utilizzare tutte le tipologie di arance, io però vi consiglio di utilizzare quelle non trattate e di lavare la buccia con molta attenzione visto che la utilizzerete nella preparazione della ricetta.
Tempo di lettura 2 minuti
Ma non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo!
Ingredienti
- 1,5 kg di arance non trattate
- 1 kg di zucchero semolato
- 1 limone non trattato
- 1 bicchierino di Rum
Svolgimento




Lavate le arance ed il limone in acqua fredda corrente facendo attenzione a pulire bene la buccia.
Con l’aiuto di un pelapatate togliete la buccia alle arance e mettetela in una pentola con acqua fredda.
Ponete sul fuoco e fate cuocere 5 minuti da quando inizia a bollire.
Dopodiché scolate e lasciatele raffreddare in uno scolapasta così che perdano il liquido di cottura.




Togliete accuratamente la pellicina bianca interna della arance e tagliate a pezzi piccoli la polpa così da verificare man mano la presenza di eventuali semi da eliminare.
Grattugiate la scorza del limone e spremete il succo.




Tagliate a listarelle le bucce d’arancia.
Mettete tutto -tranne il Rum- in una capiente pentola antiaderente e fate cuocere per 1 ora circa (dipende dalla densità che desiderate raggiungere).
Utilizzando un cucchiaio di legno, mescolate delicatamente con frequenza e, se necessario, eliminate la schiuma che potrebbe formarsi.




Dopo un’ora, o quando la marmellata raggiunge la consistenza da voi desiderata, spegnete il fuoco e aggiungete il Rum.
Mescolate per un minuto e versate la marmellata in vasi di vetro sterilizzati e perfettamente asciutti.
Chiudete i barattoli e disponeteli capovolti su un ripiano per 10 minuti.
Infine girateli e conservateli in un luogo fresco e asciutto.
Questa ricetta la ricordo bene perché da bambina aiutavo la mia cara nonna a realizzarla. La adoro! Sono sicura che piacerà moltissimo anche a voi 🙂

Appassionato di marmellate e conserve? Clicca qui per vedere altre ricette!
