La maggior parte dei turisti va in Costa Rica per le spiagge, le foreste pluviali e i vulcani, ma ci sono anche molti paesi e città pieni di storia e folklore. Una di queste è la capitale San José.
Tempo di lettura 7 minuti
Il nostro primo suggerimento è quello di visitare la città facendo un tour a piedi, è il modo perfetto per conoscere una città in un breve lasso di tempo. Ecco cosa abbiamo visto noi:
- Plaza de la Cultura
- Museo de Oro Precolombiano
- Teatro Nacional
- Mercado Central
- Questo è il nostro tour a piedi
- Suggerimento: pranzo al Mercato Centrale
- Dove dormire
Plaza de la Cultura
La partenza di ogni visita nella Capitale della Costa Rica, San José, non può che essere la centralissima Plaza de la Cultura, la grande e più importante piazza della città.
Sebbene dal punto di vista architettonico non desti particolare stupore, è il luogo migliore per entrare in contatto con il popolo costaricense e vedere i josefini, gli abitanti di San José, che si incontrano e si divertono davanti ai numerosi artisti di strada che si riuniscono in piazza.
La Plaza è il luogo più sicuro di tutta la città perché è sorvegliata giorno e notte dal personale di sicurezza del grande Museo de Oro Precolombiano, che si trova esattamente sotto la piazza.



Museo de Oro Precolombiano
Il Museo de Oro Precolombiano è il più grande è importante museo della città e vale la pena vederlo. Nelle sue spettacolari sale è conservato un tesoro composto da oltre 1600 pezzi d’arte realizzati dalle popolazioni precolombiane che abitarono la Costa Rica tra il 500 a.C. e il 1500 d.C.
Il museo permette di conoscere la storia di queste popolazioni, le loro usanze e la loro religione, con una particolare attenzione dedicata al periodo della conquista spagnola della regione.
L’ingresso al museo consente anche la visita alle collezioni numismatiche di epoca spagnola e alle mostre temporanee che si susseguono con cadenza regolare.






Teatro Nacional
Dopo il museo abbiamo proseguito il tour verso il maestoso Teatro Nacional, sempre su Plaza de la Cultura, da molti considerato il più bel monumento di San José.
Costruito nel corso del XIX, il teatro è un perfetto esempio dell’architettura neoclassica del Paese.
Con un po’ di anticipo si riesce facilmente ad acquistare il biglietto per i suoi meravigliosi spettacoli e concerti, o in alternativa, si può prendere un ottimo caffè e un dolce nell’elegante bar del foyer, attenzione però, perché non è economico.

Mercado Central
Ci siamo poi spostati al Mercado Central di San José che è il più grande mercato della città. Fondato nel 1880, occupa un intero isolato su Avenida Central, a 250 metri a nord-ovest del Parque Central.
Qui siamo entrati in contatto col lato più autentico di San José e dei suoi abitanti e dove si possono trovare tutti i prodotti tipici della Costa Rica in una vera esplosione di colori e profumi, inoltre è possibile assaggiare i deliziosi platani fritti della tradizione culinaria locale.
Indirizzo: Mercado Central Av. Central, San José, Costa Rica.

Questo è il nostro tour a piedi

Suggerimento: pranzo al Mercato Centrale
Quello che troverete al Mercato Centrale è anche una grande selezione di ristorantini e caffetterie, il mercato è dove la gente del posto va per il pranzo. Troverete un’eccellente cucina costaricana in stile casalingo ad un prezzo molto ragionevole.
Dove dormire
L’hotel che abbiamo scelto per la prima notte è stato l’Hotel Tryp San Jose Sabana 3rd Av, 38th And 40th Street, San José Province, Paseo Colon, 01000, Costa Rica. Email: info@trypsabana.com – Telefono: +506 2547 2323.
Ci siamo trovati benissimo, l’hotel è molto bello e pulito, il personale è stato disponibile e cortese, inoltre tutti parlano in inglese in modo impeccabile, oltre alla lingua locale, che è lo spagnolo.

Godetevi il vostro soggiorno!
