Vuoi esplorare il mondo in modo indipendente?
Scopri attraverso la mappa le destinazioni che abbiamo visitato oppure scorri l’elenco degli articoli pubblicati

Gli ultimi articoli pubblicati
Monteriggioni: alla scoperta della città dalle 15 torri, Italia
Monteriggioni è una gemma nascosta tra le dolci colline della Toscana, una piccola città fortificata che sembra uscita direttamente da una fiaba medievale. Con le sue mura perfettamente conservate e…
Esplorando il fascino medievale di Soave, Italia
Cosa fare e vedere in questa incantevole cittadina Benvenuti a Soave, un pittoresco comune situato nella regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia. Con le sue antiche mura, i maestosi castelli…
Tra le onde di lavanda: un’esperienza zen nei campi di Santa Luce in Toscana, Italia
I campi di lavanda sono luoghi magici che affascinano e incantano chiunque li visiti. In mezzo alle meravigliose colline verdi della Toscana, si trova Santa Luce, una località che ospita…
Un viaggio attraverso l’arte e la storia a Vinci, la Terra di Leonardo, Italia
Situato nella bellissima regione della Toscana, Vinci è un affascinante paese che rappresenta un luogo di grande importanza storica e culturale. Tempo di lettura 9 minuti Conosciuto principalmente come il…
Le migliori cose da fare a Castro Marina nel Salento, Italia
Castro Marina è un affascinante e pittoresco borgo medievale situato sulla costa adriatica della Puglia, in Italia. Tempo di lettura 5 minuti Questo pittoresco borgo marinaro offre un ambiente naturale…
Perché la crociera sul Nilo è un viaggio da fare, Egitto
Non siamo mai stati appassionati di crociere ma quella sul Nilo ci aveva sempre attratti. Un po’ perché il Nilo è un fiume e non un Oceano e poi perché…
Una giornata nel Castello di Game of Thrones (Almodóvar del Río), Spagna
Come intraprendere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo fino all’età medievale nel Castello di Almodóvar del Río, meglio conosciuto come il Castello di Game of Thrones. Tempo di lettura…
Cordova, cosa fare e vedere nella città più araba dell’Andalusia, Spagna
Cordova (o Córdoba) è stata la capitale dell’Impero Musulmano in Spagna e, nonostante siano passati tanti secoli, la città conserva il fascino incantato della città più araba dell’Andalusia. Tempo di…
Ciudad Real, cosa vedere nella città medievale spagnola
Ciudad Real fu fondata dal Re Alfonso X “il Saggio” nel XIII secolo. Situata nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia di cui è la principale città, sorge nei pressi del…
Triberg, le migliori cose da fare nel cuore della Foresta Nera, Germania
Triberg, il paesino con l’orologio a cucù più grande del mondo e la cascata più alta della Foresta Nera, è uno di quei luoghi che fa innamorare grandi e piccini.…
Augusta, cosa vedere in un giorno nella città più antica della Baviera, Germania
Augusta (Augsburg in tedesco) è la città dei record, infatti, è la città più antica e la terza più grande della Baviera nonché la più grande tra quelle toccate dalla…
Ronda, un altopiano diviso da una profonda gola rocciosa, Spagna
Ronda è senza dubbio una delle città più belle dell’Andalusia, capace di lasciare tutti a bocca aperta, a Ronda potrete scattare una delle foto più tipiche dei viaggi in Andalusia.…
Una giornata alla Cascata Rio Celeste e al Parco Nazionale del Vulcano Tenorio, Costa Rica
Tempo di lettura 2 minuti Il Rio Celeste è collocato nel Parco Nazionale Volcán Tenorio, istituito nel 1976, ricco di una grande quantità e gamma di flora e fauna, tra…
Tra storia, mare e mistero: esplorando il fascino del Castello di Santa Severa, gioiello storico alle porte di Roma, Italia
A un’ora di macchina da Roma c’è questa località balneare da visitare in un fine settimana. Questa meraviglia, ancora poco conosciuta, offre l’atmosfera ideale per un soggiorno all’insegna del relax,…
Un giorno sui vulcani attivi Poás e Arenal, Costa Rica
Click here for English version La provincia di Alajuela è vicina alla capitale San José, qui ci sono due vulcani attivi da non perdere: Arenal e Poás. Quest’ultimo è uno…
Le migliori cose da fare a San José in un giorno, Costa Rica
La maggior parte dei turisti va in Costa Rica per le spiagge, le foreste pluviali e i vulcani, ma ci sono anche molti paesi e città pieni di storia e…
Perugia, la città medievale dei “cazzotti”, conosciuti nel mondo come Baci Perugina®, Italia
Click here for English version Perugia è una città nota per le mura difensive attorno al centro storico, una piccola meraviglia che ad ogni angolo custodisce tesori artistici e monumentali…
Gubbio, la città “dei matti” con il record dell’albero di Natale più grande del mondo, Italia
Click here for English version Nel cuore della Regione Umbria si trova Gubbio, uno dei borghi medievali più antichi e meglio conservati della regione. Gubbio è conosciuta come “la città…
Assisi, la città conosciuta nel mondo come simbolo della Pace, Italia
Click here for English version Il poeta, scrittore, critico letterario e accademico italiano Giosuè Carducci (il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1906) scriveva: Fui…
Trani, la perla dell’Adriatico inserita nella lista delle meraviglie italiane
Click here for English version Trani è una meraviglia che si specchia sul mare, un suggestivo intreccio di vicoli lastricati dove sorgono botteghe artigianali, gallerie, ristorantini di pesce e scorci…
Bari, porta d’oriente e città del vero Babbo Natale, Italia
Click here for English version Un proverbio barese recita “Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari”, abbiamo avuto la fortuna di vivere a Bari per tre anni e…
La Ciudad Encantada, senza dubbio uno dei luoghi più spettacolari della Spagna
La Ciudad Encantada è senza dubbio uno dei luoghi più spettacolari della Spagna, situata nel cuore del Parco Naturale Serranía de Cuenca e circondata da immense pinete, nella Ciudad Encantada…
Il Castello Piccolomini di Celano, uno dei più famosi del centro Italia
Click here for English version Questa meravigliosa cittadina in Abruzzo (Celano è insignita del titolo di città con decreto del Presidente della Repubblica) dista poco più di un’ora da Roma…
Popoli, il tipico paese medievale con il castello dei Cantelmo e le terme, Italia
Il caratteristico centro storico di Popoli dista mezz’ora di macchina da Sulmona (Abruzzo) e merita di essere esplorato perché conserva ancora l’atmosfera del tipico paese medievale. Tempo di lettura 5…
Cosa vedere a Sulmona in fine settimana, Italia
Tempo di lettura 26 minuti Situata nel cuore dell’Abruzzo, Sulmona è conosciuta nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti e per aver dato i natali al poeta…
Una settimana a Sanlúcar de Barrameda, il Triangolo dello Sherry, Spagna
Click here for English version Siamo tornati per la quarta volta a Sanlúcar de Barrameda, per nessun altro posto al mondo è stato così! Perché? Semplicemente perché Sanlúcar (così la…
Cádiz, il gioiello nascosto più antico dell’Occidente, Spagna
La visita della città di Cádiz non richiede più di un giorno, ma è importante decidere prima cosa vedere per non perdersi tra le mille viuzze della città. Tempo di…
Due settimane di Pura Vida in Costa Rica “Fai da te”
Click here for English version Introduzione La Costa Rica è uno stato del Centro America, situata tra Nicaragua e Panamá, che affaccia sui Caraibi e sul Pacifico. La sua caratteristica…
Cuenca, la città sul bordo di un ripido precipizio, Spagna
English version at the bottom Cuenca è un comune di 55.866 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia ed è sede vescovile e capitale dell’omonima provincia. La parte bassa…
Castel del Monte: la “capitale dei pastori” tra i Borghi più belli d’Italia
Click here for English version Castel del Monte è un borgo da favola che si trova in Abruzzo, in provincia de L’Aquila ed il toponimo Castellum de Montis rende chiaramente…
Teruel, città dell’amore e capitale dei dinosauri, Spagna
Click here for English version Teruel non è grandissima, quindi, in una mattinata si può visitarla tutta tranquillamente. La città è ricca di deliziosi rincon ovvero angoli da scoprire, in…
Reus, la città natale di Gaudí dall’architettura modernista, Spagna
Reus, comune situato nella comunità autonoma della Catalogna è la seconda città in termini di popolazione della provincia di Tarragona, sulla Costa Daurada. Tempo di lettura 5 minuti A Reus…
Siurana, il paese delle favole in Spagna
Tempo di lettura 2 minuti Abbiamo fatto questo viaggio in Spagna in macchina e arrivando da Reus ci siamo fermati a Siurana, anche nota come Siurana de Prades o Ciurana…
Rocca Calascio, uno tra i 15 castelli più belli al mondo, Italia
Click here for English version Rocca Calascio è uno dei luoghi più suggestivi dell’Abruzzo, perfetto per un fine settimana. Questo è davvero un paesaggio magico: Rocca Calascio è una delle…
Un weekend a Pereto, la porta d’Abruzzo, Italia
Click here for English version Finalmente siamo riusciti ad andare per un fine settimana a Pereto, situato su uno sperone del monte Fontecellese, lungo la catena dei monti Simbruini (in…
Un weekend a Barcellona (il 23 aprile è il momento migliore), Spagna
Se ancora non avete deciso in quale periodo dell’anno andare a visitare Barcellona, allora vi diamo questa dritta: andateci il 23 aprile! Tempo di lettura 9 minuti Sì, perché il…
Il tappeto elastico naturale nel bosco magico di Montalto Dora, Italia
Click here for English version A Montalto Dora (Torino, Piemonte), non lontano da Ivrea, si trova un luogo davvero curioso dove il terreno e le piante danzano davvero. Sono soprannominate…
Ivrea (la bella), una tra le 20 più belle città sul fiume in Italia
Ivrea, comune della provincia di Torino (Piemonte), è una tra le 20 più belle “Città sul fiume” in Italia (Ivrea è bagnata dalla Dora Baltea, un affluente del Po), nonché…
Istanbul, il magico incontro tra Oriente e Occidente, Turchia
Vedere da lontano Istanbul che pian piano prende forma è come assistere al risultato di un incantesimo: Istanbul è un magico incontro tra Oriente e Occidente. Tempo di lettura 6…
Un weekend a Cartagine, il sobborgo marino di Tunisi, Tunisia
“Carthago delenda est”, sentenziò Marco Porcio Catone, politico, generale e scrittore romano. E così fecero, i romani, nel 146 a.C.. Ironia della sorte, è proprio la Cartagine punica che si…
Alla ricerca dei Mostri di Bomarzo nel Sacro Bosco, Italia
Era da molto tempo che volevamo visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo dato che in molti ce lo avevano descritto come un luogo magico e unico al mondo: un…
Ecco la nostra lista delle #100cosedafareprimadimorire (solo viaggi)
Ho visto per la prima volta l’hashtag #100cosedafareprimadimorire a fine 2014 e qualche punto da inserire nella mia lista lo avevo in mente. Tempo di lettura 9 minuti Poi però…
Gradara: un viaggio nel tempo tra amore e avventure medievali, Italia
Gradara è un pittoresco borgo medievale situato nella regione delle Marche, in Italia. È famoso per il suo maestoso castello, che risale al XII secolo ed è considerato uno dei…
Le migliori cose da fare a Montefiore Conca, Italia
Montefiore Conca, un affascinante comune situato nella regione italiana dell’Emilia-Romagna, è una destinazione ricca di storia, bellezze naturali e cultura. Tempo di lettura 9 minuti Montefiore Conca è la capitale…
Per la seconda volta in fuoristrada nel Sahara, Tunisia
Ebbene sì, per la seconda volta siamo andati nel Sahara. Perché? Perché il Sahara poi manca. Tempo di lettura 4 minuti Ogni persona dovrebbe, nella propria vita, passare qualche giorno…
Le migliori cose da fare a Montescudo, il paese di Rosaspina, Italia
Oggi desidero aiutarti a scoprire le migliori cose da vedere a Montescudo, un comune situato nella provincia di Rimini, nella regione Emilia-Romagna, in Italia. Montescudo è noto anche come il…
La Serenissima Repubblica di San Marino, la più antica Repubblica del mondo
San Marino (in dialetto San Marèin) è una delle repubbliche più piccole e più antiche al mondo ed ha conservato gran parte della sua antica architettura infatti, l’omonima capitale, è…
Civita di Bagnoregio “la città che muore”, il Medioevo intatto, Italia
“La città che muore” è uno dei nomi con cui è conosciuta Civita di Bagnoregio (Regione Lazio), uno dei “Borghi più belli d’Italia”, dove il tempo sembra essersi fermato secoli…
Urbino, la culla del Rinascimento italiano (nella World Heritage List)
Immersa nelle colline marchigiane, tra la valle del Metauro e la valle del Foglia, sorge Urbino, città d’immensa ricchezza storica e artistica. Proprio per questo a Urbino è facile perdersi…
I meravigliosi canyon della Gola del Furlo e delle Marmitte dei Giganti, Italia
La Gola del Furlo è un meraviglioso canyon nelle Marche da vedere almeno una volta nella vita. Tempo di lettura 2 minuti Nelle Marche, sull’antico tracciato della Via Flaminia, in…
Cosa vedere a Lisbona in 2 giorni o un weekend, Portogallo
Lisbona ha un clima mite tutto l’anno quindi può essere visitata in qualsiasi momento, se siete un pochino nostalgici è preferibile scegliere l’estate perché – come tutte le città di…
Una settimana a Kos, isola di Ippocrate e giardino dell’Egeo, Grecia
L’isola di Kos, situata nel Mar Egeo, è una meta turistica popolare in Grecia. Situata nella parte sud-orientale del Mar Egeo, vicino alla costa turca, è la terza isola per…
Cosa fare in 2 giorni a Casablanca, Marocco
La città di Casablanca, che significa “la casa bianca”, è la capitale economica e finanziaria del Paese che inaspettatamente vi sorprenderà. Tempo di lettura 3 minuti Per questo motivo, dal…
Cosa fare in 2 giorni a Marrakech, Marocco
Dato che siamo rimasti solo 2 giorni a Marrakech, possiamo dire che questo viaggio è stato un tour de force, ma ne è valsa la pena! Tempo di lettura 3…
Vacanze di Natale a New York City, la magia della grande mela
Trascorrere le vacanze di Natale a New York era un sogno che avevamo da sempre. Chi non ha immaginato almeno una volta di vivere la magia della grande mela guardando…
Dormire in un accampamento nel Deserto del Sahara, Tunisia
Questo viaggio estremo nel Deserto del Sahara è stato un’esperienza meravigliosa. Tempo di lettura 1 minuto Abbiamo vissuto uno dei più grandi deserti al mondo, il Sahara (AFI: /saˈara/; dall’arabo…
Cosa fare e vedere a Villetta Barrea, Italia
Siamo stati a Villetta Barrea, questa magnifica località, per una settimana, sia in estate sia in inverno, con l’obiettivo di fare lunghe passeggiate immersi nella natura ed è stato bellissimo!…



