I nostri 9 migliori consigli di viaggio dopo 30anni in giro per il mondo

Abbiamo imparato molto dai nostri viaggi in giro per il mondo e soprattutto abbiamo imparato molto dai nostri errori!

Tempo di lettura 2 minuti

Alla fine abbiamo capito che per noi questi sono i 9 consigli di viaggio più importanti da non dimenticare mai. Ora siamo lieti di condividerli con voi.

Sii flessibile

Ritardi e inconvenienti capitano, fanno parte del viaggiare. Cerca di non arrabbiarti quando le cose vanno male. La pazienza è estremamente importante quando si viaggia e si può sempre imparare dagli ostacoli!

Fai una lista

Fai una lista di oggetti che non vuoi dimenticare, aggiungi un punto ogni volta che ti viene in mente e scrivilo. Abbiamo imparato che se non vogliamo dimenticare qualcosa, allora dobbiamo scriverlo.

Fai una copia dei documenti importanti

Se avete perso il passaporto o se il vostro veicolo viene rubato e con esso il certificato di proprietà del veicolo, allora avrete bisogno della copie dei relativi documenti per fare la denuncia alla polizia o all’ambasciata. Potete utilizzare una copia cartacea, uno spazio cloud oppure ci sono molte app per documenti che possono essere utilizzate.

Acquista un’assicurazione di viaggio

Un’emergenza medica inaspettata può spazzare via il tuo viaggio e la tua serenità. Noi stipuliamo sempre un’assicurazione di viaggio.

Rimani idratato

Rimanere idratati ha molti benefici: aiuta a massimizzare i livelli di energia fisica e le funzioni cerebrali; aiuta a prevenire il mal di testa e aiuta ad evitare la stitichezza.

Viaggia leggero

Non portare troppi vestiti o scarpe. È più facile portare una valigia piccola ed è più economico. Inoltre, ti fa sembrare un esperto di viaggi! Vedi la nostra Lista delle cose da portare in viaggio

Imparate la cultura e le frasi comuni della lingua locale

Imparare la cultura locale non solo ti permette di scoprire cose interessanti, ma renderà più facile l’interazione con quelle persone quando ci entrerai in contatto. Imparare frasi comuni come “Per favore”, “Grazie mille”, “Mi dispiace”, “Ho bisogno di aiuto” nella lingua locale ti aiuterà ad iniziare il dialogo. Inoltre, è sempre fondamentale essere educati e non chiudersi in se stessi.

Chiedi alla gente del posto

Chiedi alla gente del posto quali sono i migliori ristoranti, dove ammirare il miglior tramonto e il miglior paesaggio, i migliori caffè, dove sono i bancomat per prelevare denaro, ecc. La gente del posto è la tua migliore guida di viaggio.

Goditi ogni momento

Resta concentrato sul presente, con poca o nessuna preoccupazione per il futuro.

Buon viaggio!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento