Click here for English version
Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico del giovedì della Capitale. Sono molto facili da realizzare e la gratinatura in forno dona una deliziosa crosticina dorata in superficie.
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi:
- 250gr di semolino (semola di grano duro)
- 1lt di latte
- 50gr di burro
- 2 tuorli
- 50gr di parmigiano grattugiato
- sale fino, pepe e noce moscata q.b.
Per il condimento:
- 60gr di burro
- 100gr di parmigiano grattugiato oppure 100gr di pecorino
- sale fino, pepe e noce moscata q.b.
Svolgimento
Portate a bollore il latte con un pizzico di sale.
Mettete il burro in un pentolino ed appoggiatelo sopra al pentolino del latte così da far sciogliere il burro.
Una volta sciolto il burro, togliete il pentolino e mettetelo da parte.
Versate a pioggia il semolino nel latte bollente, mescolando con una frusta a mano.
Cuocete a fuoco basso per 10’ mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il pepe e la noce moscata in quantità a vostro piacere (potete anche non metterli).
Lasciate intiepidire per qualche minuto.
Amalgamate al composto il burro e mescolate.
Aggiungete il parmigiano e mescolate.
Amalgamate, aggiungendoli uno alla volta, i tuorli.




Ungete un piano di lavoro e con l’aiuto di una lama bagnata versate il composto.
Spalmatelo fino ad arrivare allo spessore di 1 centimetro circa.
Con uno stampino rotondo, ricavate tanti dischetti.
Con la rimanenza del taglio, impastate e spalmate il composto per ricavare altri dischetti.
Imburrate una pirofila e sistemate i dischetti ottenuti sovrapponendoli leggermente.
Spolverate con il parmigiano o in alternativa il pecorino (100gr per il condimento) e con dei fiocchetti di burro (60gr).
A piacere spolverizzate con sale, pepe e noce moscata.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
Servite i vostri deliziosi gnocchi caldi.
A Roma il giorno dedicato agli gnocchi è il giovedì ma, vedrete che, una volta assaggiati, vi piaceranno al punto che li farete ogni volta che ne avrete voglia!




English version
Gnocchi alla romana (Roman semolina gnocchi)




Gnocchi alla romana is a dish usually eaten on Thursday in Rome. They are very easy to make and the au gratin baking gives them a delicious golden brown crust at the top.
Ingredients that serve 4 people
For gnocchi:
- 250 gr / about 9 oz semolina (durum wheat semolina)
- 1 lt / 1 ¾ pints milk
- 50 gr / 2 oz butter
- 2 egg yolks
- 50 gr / 2 oz grated Parmesan cheese
- fine salt, pepper and nutmeg to taste
For the seasoning:
- 60 gr / 2 ½ oz butter
- 100 gr/ 3 ½ oz grated Parmesan cheese or 100 gr/ 3 ½ oz Pecorino cheese
- fine salt, pepper and nutmeg to taste
Directions
Bring milk to a boil with a pinch of salt.
Place a small pot with butter in it on top of the saucepan full of boiling milk, so that butter will melt.
Set the small pot aside.
Sprinkle semolina over the milk while stirring with a hand whisk.
Cook 10 minutes on low heat, blending with a wooden spoon.
Add pepper and nutmeg to taste (or don’t, as you prefer).
Let it cool for a few minutes.
Combine the butter and Parmesan cheese with the mixture and stir.
Add then the egg yolks one at a time blending with a wooden spoon.




Grease a worktop or roll out a sheet of baking paper and pour the mixture.
Pour the batter using a wet blade and then spread it so that it becomes 1 cm / 0.5 inches thick.
Cut out many small discs with a round cutter, then knead and spread the leftover batter to make more discs.
knead and roll out again the rest of the mixture to make more discs.
Grease a baking dish and place the discs in it, so that they overlap slightly.
Sprinkle with Parmesan or pecorino cheese (100 gr / 3 ½ oz for the dressing) and with butter flakes (60 gr / 3 oz).
Add salt, pepper and nutmeg to taste.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 Bake in a preheated oven at 200°C / 400°F for 20 minutes.
Serve your delicious gnocchi piping hot.
Thursday is usually the day for gnocchi in Rome, but you’ll like them so much after the first time that you’ll cook them every time!







