Il girello è un taglio di carne molto pregiato della coscia del bovino di età inferiore agli 8 mesi che, oltre ad essere magrissimo è anche molto tenero.

Tempo di lettura 2 minuti

Questo secondo piatto era la passione della mamma di mio marito, che non è più con noi da molti anni, e ogni volta che realizzo la sua ricetta del girello al forno la sento la sua presenza.

Sono molto affezionata a questa ricetta 🙂

Ingredienti per 6 persone

  • 1-1,2 kg di girello di vitello
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 dado vegetale senza glutammato
  • 3 bicchieri d’acqua calda
  • sale e pepe q.b.

Esecuzione

Accendete il forno e portatelo a 140 gradi.

Mentre attendete che il forno arrivi a temperatura, prendete una pirofila dai bordi non eccessivamente alti, metteteci l’olio, gli spicchi d’aglio sbucciati e il rametto di rosmarino e nel momento in cui il forno sarà arrivato a temperatura, mettete la pirofila in forno così da far rosolare gli ingredienti.

Prendete il pezzo di girello e pulite la carne con un coltello cercando di eliminare le parti di grasso o i tendini, facendo attenzione a non strappare la carne.

Non preoccupatevi se rimane qualche piccola parte di grasso.

Condite il pezzo di carne con il sale ed un pochino di pepe utilizzando le mani unte con un filo d’olio d’oliva.

Mettete ora il girello in forno al centro della pirofila e lasciate rosolare leggermente la carne da tutti i lati per circa 20 minuti.

Dopo che il girello di vitello è stato rosolato, aggiungete tre bicchieri di acqua calda ed il dado tagliato a pezzetti.

Coprite con la carta stagnola e lasciate in forno.

Ogni 10/15 minuti, girate il girello e bagnatelo utilizzando la sua acqua di cottura (potete utilizzare un pennello da cucina o semplicemente un cucchiaio).

In famiglia preferiamo una cottura totale quindi io lo lascio cuocere a 140 gradi per un totale di 3 ore, esattamente come faceva mia suocera.

Se preferite che rimanga di colore rosa all’interno il tempo da non superare è di 30 minuti.

Ricordate che i tempi di cottura del girello variano in base al peso del pezzo di carne, in questa ricetta il girello è da 1,2 kg di carne quindi cercate di regolarvi di conseguenza.

A fine cottura toglietelo dal forno e facendo attenzione a non scottarvi, tagliatelo a fette sottili (io utilizzo il coltello elettrico).

Se non volete rischiare di rompere i bordi del girello, attendete che sia freddo prima di tagliarlo.

Infine, cercando di mantenere la forma originale, posizionate il girello tagliato nella pirofila dove sarà rimasto il liquido di cottura e portate a tavola (se lo avete fatto raffreddare, prima dovrete riscaldarlo un pochino).

Servite le fette ai commensali bagnandole con un pochino di liquido di cottura.

Il piatto è servito!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento