Cuenca è un comune di 55.866 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia ed è sede vescovile e capitale dell’omonima provincia. La parte bassa della città è moderna mentre la parte alta è storica ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1996.


Cosa vedere
Catedral de Santa María y San Julián
Rimarrete incantati dalla Catedral de Santa María y San Julián de Cuenca che si staglia imponente nella Plaza Mayor, in quanto principale luogo di culto della città. Se ne avete la possibilità visitate l’interno di questa Cattedrale, vi assicuriamo che non ha nulla da invidiare né alla Sagrada Familia né alla Cattedrale di Notre-Dame.






La zona del centro storico acquista particolare rilevanza nei quattro giorni de La Fiesta de San Mateo. Durante questa festività, molto sentita dalla popolazione locale, la piazza si anima di gente e una grande sfilata preannuncia l’arrivo del toro che correrà nelle vie del casco antiguo, tradizione locale che si tramanda ormai da molti anni.
Casas Colgadas
Spesso Cuenca viene definita “la città che fluttua nel vuoto”. Questo grazie alla presenza delle Casas Colgadas, le case sospese sulla roccia, si tratta di antiche forme di architettura, si stima appartenenti al XVI secolo, il cui nome sta ad indicare la posizione sospesa che le abitazioni assumono sulle sporgenze rocciose lungo il fiume Huécar.
Questi curiosi edifici civili hanno una parte della loro struttura a sbalzo, in particolare i grandi balconi che si affacciano a strapiombo nel vuoto. Sono veramente particolari e vi consigliamo di non perderli. Indirizzo: Calle Canónigos, 0.



Puente de San Pablo
Il Puente de San Pablo è una passeggiata che non potete mancare, fidatevi. Si tratta di una passerella in ferro e legno, un ponte sospeso da brividi sopra il fiume Huécar che consente una fantastica vista su Cuenca ed è il luogo perfetto per vedere le case sospese della città e scattare delle foto meravigliose. Potete raggiungere il ponte camminando, la salita è un po’ faticosa ma fattibile, però se avete paura dell’altezza pensateci bene perché è piuttosto alto.







English version
Cuenca, the city on the edge of a steep precipice, Spain

Cuenca is a town of 55,866 inhabitants located in the autonomous community of Castile-La Mancha. It’s the archdiocese and the capital of the homonymous province. The lower part of the town is modern, while the upper side is historic and was declared a UNESCO World Heritage Site in 1996.


Must-see
Catedral de Santa María y San Julián
You’ll be enchanted by the Catedral de Santa María y San Julián de Cuenca which stands out imposingly in the Plaza Mayor, as the main place of worship in town. If you have the chance, you should visit the interior of this cathedral, we guarantee it’s as good as the Sagrada Familia or Notre-Dame.






The historic centre bears a greater relevance during the four days of La Fiesta de San Mateo. In these feast days, deeply felt by the locals, the square comes alive with people and a large parade heralds the arrival of the bull that will run through the streets of the casco antiguo, a local tradition that has been handed down for many years now.
Casas Colgadas
Cuenca is often called “the city that floats in the void”. This is due to the presence of the Casas Colgadas, the houses hanging on the rock, which are ancient forms of architecture dating back to the 16th century. Their name recalls the hanging position of the houses on the rocky ledges along the river Huécar.
Part of the structure of these curious buildings is cantilevered, especially the large balconies overlooking the void. They are truly special and you should not miss them. Address: Calle Canónigos, 0.



Puente de San Pablo
The Puente de San Pablo is a walk you can’t miss as well, trust us. It’s an iron and wood walkway, a frightening suspension bridge over the river Huécar, from where you’ll enjoy a great view over Cuenca and the hanging houses and is a great place where to take wonderful pictures. You can reach the bridge by walking, the climb is a bit tiring but feasible, yet if you’re afraid of heights you should think about it as it’s quite high.






