Questa crostata è il risultato di una ricetta inventata prendendo spunto dalla classica crostata, dalla sbriciolata e dalla squisita apple pie, si prepara in poco tempo, è facile e soprattutto buonissima 🙂
Tempo di lettura 3 minuti
Ingredienti per la base:
- 300 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero
- ½ bustina di lievito per dolci (equivalente a un cucchiaino da Tè)
- 120 gr di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- La buccia grattugiata di un limone
Ingredienti per il ripieno:
- 3 mele
- 2 cucchiai di zucchero
- 15 gr di amido di mais (o maizena)
- 1 cucchiaino di cannella
- Il succo di un limone
- 30-40 gr di uvetta sultanina e/o 30-40 gr di pinoli (opzionale)
Preparate prima il ripieno perché necessita di riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.













Prendete una ciotola e mettetela a portata di mano.
Sbucciate le mele (eliminate il torsolo e la buccia), tagliatele in piccoli pezzetti e mettetele nella ciotola.
Lavate il limone in acqua fredda corrente e asciugate bene.
Grattate il giallo del limone utilizzando una grattugia e mettete da parte (vi servirà per l’impasto).
Spremete il succo del limone rimasto facendo attenzione a togliere i semini e aggiungetelo alle mele.
Mescolate.
















Aggiungete i due cucchiai da minestra di zucchero, un cucchiaino da Tè di cannella, 15 grammi di amido e, se volete, l’uvetta sultanina e/o i pinoli.
Mescolate bene e fate riposare a temperatura ambiente per circa 20-30 minuti.
Mentre il ripieno riposa potete preparare la base.
















In una ciotola setacciate la farina ed il lievito.
Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata che avete messo da parte, il burro a temperatura ambiente a piccoli pezzi, l’uovo, un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un composto compatto (come quello della classica crostata).








Prendete una teglia da forno e rivestitela con la carta forno, è preferibile utilizzare una tortiera a cerchio apribile per poi spostare il dolce senza romperlo.
Dividete in due il composto della base e con la prima metà stendete la base forandola in più punti con la forchetta.
















Prendete la ciotola con le mele e pian piano incorporate la restante metà del composto della base sbriciolandolo in piccole palline.
Mescolate con calma affinché il composto non si unisca.
Versate il tutto sopra alla base.
Ricoprite la torta con un foglio di alluminio e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.








Passati i 30 minuti, togliete il foglio di alluminio e cuocete per altri 10 minuti spostando la funzione del forno da statico a ventilato.
Sfornate e fate raffreddare nello stampo.
Una volta fredda aprite il cerchio apribile e spostate la torta su un pitto da portata e spolverate con zucchero a velo.
La particolarità di questa ricetta è che assomiglia alla classica apple pie dove le mele non vengono cotte prima. I piccoli pezze delle mele mescolati con cannella, lo zucchero, l’amido di masi ed il succo di limone, fanno sì che il ripieno rimanga cremoso senza rilasciare liquido in cottura.
Buona merenda!



