Per realizzare questa crostata ho preso spunto da tre ricette, in sostanza ho preso quello che più mi convinceva e l’ho messo assieme. Il risultato è una crostata dal gusto estremamente delicato di limone, leggera e soprattutto buona! 🙂

Tempo di lettura 3 minuti

Ingredienti

Per il ripieno di crema al limone

  • 250 gr di acqua
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di amido di mais (maizena)
  • 30 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • La buccia grattugiata di un limone
  • Il succo di un limone e mezzo (50 gr circa)

Per la base

  • 300 gr di farina 00
  • 140 gr di zucchero
  • ½ bustina di lievito per dolci (equivalente a un cucchiaino da Tè)
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • La buccia grattugiata di un limone

Per guarnire

  • Mezzo limone (rimasto dalle preparazioni sopra)
  • 1/4 dell’impasto della base
  • Decorazioni in pasta di zucchero
  • Zucchero a velo

Esecuzione

Preparate prima il ripieno di crema al limone perché necessita di riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.

In un pentolino mescolate lo zucchero con l’amido di mais (maizena) e la scorza di un limone grattugiata. Aggiungete l’acqua a filo e mescolate bene per non far formare grumi. Aggiungete il burro e mettete sul fuoco. Fate cuocere a fuoco molto basso fino al primo bollore sempre mescolando.

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare 5 minuti. Mescolando con una frusta aggiungete l’uovo intero ed i 50 gr di succo di limone (filtrato).

Lasciate riposare per 20-30 minuti, in pratica il tempo di preparare la base e le decorazioni.

Mentre il ripieno riposa, preparate la base.

In una ciotola setacciate la farina ed il lievito.

Aggiungete lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, il burro a temperatura ambiente a piccoli pezzi, l’uovo, un pizzico di sale e mescolate fino ad ottenere un composto compatto (come quello della classica crostata).

Prendete una teglia da forno e rivestitela con la carta forno.

Utilizzate 3/4 del composto per stendere la base, il rimanente vi servirà per guarnire.

Stendete la base e foratela in più punti con la forchetta.

Versate la crema al limone al centro e inclinate leggermente la teglia per distribuirla uniformemente.

Infornate a forno statico preriscaldato per 30 minuti.

Prendete il panetto rimasto (1/4 dell’impasto iniziale) e stendetelo su un foglio di carta forno con l’aiuto di un mattarello (o un bicchiere). Ricavate dei cuori o le formine che desiderate.

Mettete da parte le forme ricavate e attendete che i timer del forno vi avverta dello scadere dei 30 minuti.

Allo scadere dei 30 minuti lasciate il forno acceso con la crostata dentro.

Aprite la porta del forno per inserite la teglia con le formine e fate cuocere tutto per 10 minuti.

Sfornate la crostata ed i biscotti da guarnizione e fate raffreddare.

Spostate la crostata su un piatto da portata e guarnite con delle fettine di limone e dei fiorellini in pasta di zucchero (oppure con quello che desiderate).

Spolverizzate con lo zucchero a velo in qualche punto per dare un tocco particolare.

Buon divertimento e buon appetito!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento