Click here for English version

Il Cotechino (o zampone) con le lenticchie in umido sono la pietanza simbolo del cenone di San Silvestro, tradizionalmente servito nella notte di passaggio al nuovo anno come cibo porta soldi e porta fortuna.

Ingredienti per 6 persone

  • 400 gr di lenticchie
  • 200 gr di pancetta a cubetti
  • 1 cipolla grande (oppure 2 cipolle medie)
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote
  • 2 foglie di salvia
  • 700 gr di polpa di pomodoro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero q.b.
  • 1 cotechino da 800 gr.

Esecuzione

Per realizzare le lenticchie in umido è necessario metterle a bagno in acqua fredda per alcune ore (normalmente si acquistano secche quindi vanno messe a bagno).

Dopo 2/3 ore eliminate quelle venute a galla, sgocciolate tutte le altre e raccoglietele in una casseruola.

Copritele con acqua fredda e lessatele per 1 ora.

La cottura del cotechino è facilissima, richiede solo un po’ di tempo nel caso in cui non sia precotto.

Punzecchiate il cotechino e poi avvolgetelo in carta d’alluminio.

Immergetelo in acqua fredda e lasciatelo bollire piano circa due ore.

Se il prodotto è precotto, immergete la busta sigillata in acqua bollente e fate cuocere per 10/15 minuti.

Nel frattempo mondate le verdure e riducetele a dadini molto piccoli.

Scaldate 7/8 cucchiai d’olio in un tegame, insaporite con le foglie di salvia, unite la pancetta e dopo qualche minuto le verdure tagliate a dadini.

Dopo 10 minuti aggiungete la polpa di pomodoro.

Se utilizzate dei pomodori freschi ricordatevi di spellarli e di togliere tutti i semini, poi tagliate la polpa a pezzetti piccoli.

Regolate di sale e pepe e cuocete per 15 minuti.

Sgocciolate le lenticchie lessate, trasferitele nel tegame del soffritto, mescolate e lasciatele insaporire per 20 minuti circa.

Assaggiate per capire se avete raggiunto la consistenza giusta.

Scartate e gocciolate il cotechino, spellatelo quando è ancora caldo e tagliatelo a fette.

Passate le lenticchie su un piatto da portata, sistemate sopra le fettine di cotechino e servite subito.

Vi auguro tanta buona fortuna!

English version

Stewed lentils and cotechino

Cotechino (or zampone) along with Stewed lentils, are traditional New Year’s Eve dishes, usually served on New Year’s Eve night as a good-luck food. They’re supposed to bring you money and luck.

Ingredients that serve 6 people

  • 400 gr / 14 oz lentils
  • 200 gr / 7 oz diced pancetta
  • 1 large onion (or 2 medium onions)
  • 2 celery stalks
  • 2 carrots
  • 2 sage leaves
  • 700 gr / 1 ½ lb crushed tomatoes
  • Extra virgin olive oil
  • Salt and black pepper to taste
  • 800 gr / 1 ¾ lb cotechino

Directions

You’ll most likely buy dried lentils, therefore you’ll need to soak them in cold water a few hours before stewing them.

Remove the ones that float to the surface after 2 or 3 hours, drain all the others and put them in a saucepan.

Cover the lentils with cold water, then boil for 1 hour.

Cooking cotechino is very easy, it just takes time if it’s not pre-cooked.

Pierce the cotechino and then wrap it in aluminium foil.

Soak it in cold water and let it simmer gently for about two hours.

If you’ll choose a pre-cooked one, soak it when still sealed in boiling water and cook for 10 to 15 minutes.

Meanwhile peel and finely chop the vegetables.

Heat 7/8 tablespoons oil in a pan, add the sage leaves, pancetta and after a few minutes the vegetables too.

10 minutes later add crushed tomatoes.

If you use fresh tomatoes, remember to peel them and remove all the seeds, then dice the pulp.

Sprinkle with salt and pepper and cook then for 15 minutes.

Drain the boiled lentils, put them in the pan, stir and let them gain flavour for about 20 minutes.

Taste to check if you reached the right consistency.

Unwrap and drain the cotechino, remove its casing while still hot and slice the cotechino.

Put lentils on a serving plate with some cotechino slices on top and serve immediately.

I wish you good luck!

Lascia un commento