Come si fanno i Sauerkraut, i crauti alla tedesca

I crauti in Germania li troviamo praticamente ovunque, dalla tavola calda al ristorante più chic del Paese e, personalmente, li trovo buonissimi.

Tempo di lettura 2 minuti

Abbiamo avuto la fortuna di imparare la ricetta dalla nonna di un nostro amico tedesco e -sinceramente- la loro preparazione casalinga è semplice ma lunghissima! Ci vogliono 40 giorni di fermentazione (minimo) e un luogo dove poterli “nascondere” perché l’odore che emettono durante la macerazione sotto sale è terribile.

Quindi la nonnina tedesca cosa fa? Li compra freschi al supermercato o in barattolo! E così ho fatto io 🙂 dunque ecco la ricetta facile e veloce da poter fare in qualsiasi momento.

Ingredienti per 2 persone

  • 250 gr di crauti (freschi, in scatola o al naturale in barattolo)
  • un bicchiere d’acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mela
  • 2 spicchi d’aglio

Esecuzione

Prendete una pentola capiente con coperchio e tenetela a disposizione.

Sbucciate i 2 spicchi d’aglio e metteteli da parte.

Lavate e affettate i crauti mettendoli in una ciotola piena d’acqua fredda.

Questo passaggio, oltre che per una questione igienica, è utile anche per togliere un pochino dell’acidità di questo ortaggio.

Girateli con la mano per mezzo minuto e poi scolateli e strizzateli.

Mettete i crauti strizzati nella pentola e aggiungete il bicchiere d’acqua, i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e i 2 spicchi d’aglio sbucciati.

Coprite con il coperchio e cuoceteli a fuoco lento per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo sbucciate la mela e tagliatela a pezzetti piccoli.

La mela è utile per attenuare il gusto acido dei crauti e dona un gusto più delicato.

Una volta passati i primi 5 minuti aggiungete la mela a pezzetti, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 10 minuti.

Mescolate di tanto in tanto.

Noterete come cambia il colore!

Impiattate singolarmente oppure servite in un piatto da portata da mettere al centro della tavola.

I crauti sono incredibilmente nutrienti e salutari. Forniscono infatti sostanze probiotiche e vitamina K2, note per i loro benefici per la salute, e molti altri nutrienti. Mangiare crauti può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, a migliorare la digestione, a ridurre il rischio di alcune malattie e persino a perdere peso.

Suggerimenti e Trucchi

  • Non cuocete i crauti per più di 15 minuti perché perderebbero le loro proprietà.
  • Non aggiungete sale perché ne contengono già a sufficienza.
  • Lo svolgimento è lo stesso per il Cavolo cappuccio rosso o per il Cavolo classico di colore verde.
  • A piacere potete sostituire l’acqua con del vino bianco.
  • A piacere potete sostituire i 2 spicchi d’aglio con una cipolla tagliata finemente.
  • I crauti si abbinano benissimo con delle patate, con la polenta, con tutte le carni ma in particolar modo con le salsicce ed i würstel!

Buon appetito!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento