Lista delle cose da portare in viaggio

La nostra abitudine è di viaggiare sempre molto leggeri, con la borsa personale ed il bagaglio a mano quindi davvero poche cose da portare con noi.

Tempo di lettura 4 minuti

Le regole che ci siamo dati sono queste:

  • non portare tutto quello che si può noleggiare (biciclette, attrezzatura da snorkeling, ecc.);
  • se davvero ti servirà, lo potrai acquistare (vestiti, scarpe, ecc.).

Ovviamente l’elenco delle cose ritenute essenziali varia da persona a persona, per questo il nostro consiglio è di fare una check list e di spuntarla prima di chiudere i bagagli verificando man mano di aver preso tutto.

Di seguito vi riportiamo la lista delle cose da portare, secondo la nostra esperienza, per viaggiare leggeri. 

Come vestirsi per viaggiare in aereo, nave, treno o macchina

  • Pantaloni lunghi comodi di colore scuro antimacchia e traspiranti (se estate scegliere quelli che hanno la cerniera per staccare la parte sotto)
  • Calzini (o calzini per la circolazione in caso di problemi alle gambe)
  • Scarpe comode (da ginnastica o da trekking o sandali se d’estate)
  • Maglietta o camicia o polo di colore scuro antimacchia e traspirante
  • Felpa o maglione o pile di colore scuro per l’aria condizionata in aereo/nave/treno
  • Foulard o sciarpina per l’aria condizionata in aereo/nave/treno

Cosa mettere nella borsa personale (zainetto o borsa)

Per bambini

  • Un cambio di emergenza per i bambini (questo nel caso venisse stivato il bagaglio a mano visto che la compagnia aerea ha il diritto di farlo in caso di mancanza di posto in cabina)
  • Qualche gioco per far passare il tempo ai bambini
  • Bavaglino, biberon, ciuccio (per chi lo usa ancora)
  • Pannolini per i bambini (se necessari)

Per tutti

  • Medicinali salvavita personali
  • Sacco per i panni sporchi
  • Carta igienica e/o salviette umidificate (se biodegradabili meglio)
  • K-way o similare preferibilmente con cappuccio per l’aria condizionata
  • Tappi per le orecchie e mascherina oscurante da volo (per chi ne ha bisogno)
  • Qualcosa da mangiare e acqua (se in aereo da acquistare dopo i controlli doganali)
  • Qualcosa da leggere o altro per far passare il tempo
  • Macchina fotografica + carica batterie e scheda/memory/SD (o quello che si usa)
  • Macchina fotografica subacquea (per chi ce l’ha)
  • Treppiede per macchina fotografica (per chi ce l’ha)
  • Adattatori per scaricare le foto dalle scheda/memory/SD al tablet/PC
  • Go pro o videocamere (per chi ce l’ha)
  • Cellulare + carica batterie
  • Carica batterie del telefono di scorta
  • Tablet o PC
  • Presa multipla (per i mille carica batterie)
  • Eventuali adattatori per le prese (dipende dalla destinazione)
  • Torcia
  • Occhiali da sole
  • Occhiali da lettura (per chi ne ha bisogno)
  • Taccuino/Moleskine + penna
  • Auricolari
  • Guida del posto
  • Amuchina
  • Stampe di tutte le prenotazioni (hotel, voli, varie & eventuali)
  • Documenti: passaporto + patente
  • Portafoglio da viaggio
  • Soldi

Io uso questo zaino e mi trovo benissimo. Lo adoro!

Se vi piace, potete acquistarlo qui:

Cosa mettere nel bagaglio a mano (zaino o trolley)

  • Fotocopie dei documenti (da tenere separate dai documenti!)
  • Mutande
  • Calzini per le scarpe da ginnastica o da trekking
  • Reggiseni comodi
  • Canottierina da intimo
  • Canottiere o magliette estive
  • Pantaloni lunghi (cambio a quelli con cui si parte)
  • Felpa o maglione o pile (cambio a quelli con cui si parte) (come vi trovate meglio, io porto sempre felpe con la zip per tenerle chiuse/aperte in base alla temperatura)
  • Pantaloni corti o gonna per le donne o vestitino per i bambini
  • Ciabatte per il mare (o per le docce pubbliche in spiaggia)
  • Costumi da bagno
  • Abbigliamento per la sera (se necessario)
  • Sandali o scarpe comode per le località di mare e le cittadine (eventuale alternativa alle scarpe da trekking e le ciabatte) (io porto un solo paio di ciabatte)
  • Telo/asciugamano in microfibra per il mare che eventualmente fa anche da accappatoio
  • Pigiama (se lo usate)
  • Sacco per i panni sporchi
  • Beauty case
  • Kit di primo soccorso
  • Borraccia per le escursioni (vuota!)
  • Integratori, sali minerali (per chi li usa, utili per la disidratazione soprattutto dei bambini)
  • Shopping bag tascabile o borsa mare salvaspazio utile anche per fare acquisti ai mercatini

Lista beauty case

  • Contenitori da 100 ml ciascuno con i liquidi che ognuno desidera portare (ad es. shampoo, doccia schiuma, aloe, crema solare, doposole, antizanzare, ecc.) collocati all’interno di una busta di plastica trasparente con chiusura adesiva o lampo, della capacità massima di 1 litro
  • Spazzolino e dentifricio (max 100ml)
  • Deodorante (max 100ml)
  • Spazzola/Pettine
  • Pinzette
  • Limetta per le unghie
  • Fazzoletti da naso
  • Burro cacao
  • Cotton fioc
  • Trucchi minimi (per le donne)
  • Salviette struccanti (per le donne)
  • Rasoio e schiuma da barba (max 100ml) (per gli uomini)
  • Pannolini per i bambini, se necessari
  • Assorbenti (per le donne)
  • Salviette umidificate (se biodegradabili meglio)

Lista kit di primo soccorso

  • Medicinali salvavita personali
  • Tachipirina, Zerinol, VivinC, antipiretico per adulti e bambini
  • Moment, Brufen, antidolorifici per le necessità personali
  • Muscoril, Voltaren, antinfiammatorio per le necessità personali
  • Antistaminico per le necessità personali
  • Antibiotico generico
  • Salviette disinfettanti e cerotti
  • Amuchina
  • Fermenti lattici per eventuale dissenteria
  • Repellente insetti
  • Foil, Fenistil, Gentalyn, pomate per punture insetti, ragni, meduse

Se pensi io abbia dimenticato qualcosa di utile o importante, scrivimi! Mi fa piacere ascoltare le opinioni altrui e migliorare. Nel frattempo…

Buone vacanze!

Ciao da Cris e Marco del blog in giro in giro

Lascia un commento