Tempo di lettura 2 minuti
I tipi di pasta si differenziano fra loro per forma e ingredienti, e sono adatti a mille ricette. Per questo primo piatto con gamberetti e zucchine ho scelto i bucatini che sono amati da tutti, grandi e piccini!
Questa ricetta si può realizzare durante tutto l’anno: quando i gamberetti non sono freschi si possono utilizzare quelli surgelati che sono altrettanto deliziosi.
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr di bucatini
- 200 gr di gamberetti surgelati
- 3 zucchine di medie dimensioni
- 4 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- sale grosso (per l’acqua della pasta)
Esecuzione



Sbucciate gli spicchi d’aglio, tagliatelo a metà e togliete l’anima.
Pulite le zucchine e tagliatele a fette sottili della forma che desiderate ma della stessa grandezza per una cottura uniforme.


In una padella capiente fate imbiondire gli spicchi d’aglio con un filo d’olio di oliva e aggiungete le zucchine tagliate a fettine.
Fate rosolare un paio di minuti a fiamma vivace.
Pesate la pasta (per 2 persone 200 gr).
Mettete a bollire l’acqua in una pentola capiente con una manciata di sale grosso.





Rimuovete l’aglio.
Regolate di sale e pepe.
Aggiungete i gamberetti e cuocete per 5 minuti.
Il condimento della pasta è pronto.





Cuocete i bucatini in abbondante acqua salata e 2 minuti prima del termine della cottura, scolateli direttamente nella padella del condimento.
Mantecate la pasta per 2 minuti aggiungendo del prezzemolo fresco tritato.
Se durante questa operazione il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.


Se vi piace potete aggiungere un filo di olio a crudo.
Se non amate l’aglio lo potete sostituire con una cipolla bianca.
I bucatini con gamberetti e zucchine sono pronti per essere serviti.
Buon appetito!
