Questa ricetta dei biscotti americani “chocolate chips cookies” arriva direttamente da una mia amica che vive a New York e vi assicuro che è fantastica (sia la mia amica, sia la ricetta)!
Tempo di lettura 2 minuti
Amo tutte le ricette, che siano ricette tipiche italiane, o straniere, antiche o moderne. Mi diverte tantissimo provarle e, in un secondo momento, personalizzarle.
Ingredienti
- 260 gr di farina
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ½ cucchiaino di sale fino
- 170 gr di burro morbido
- 200 gr di brown sugar (zucchero di canna scuro)
- 100 gr di zucchero bianco
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 300 gr di gocce di cioccolato fondente
Svolgimento



In una ciotola mischiare con la frusta elettrica il burro, lo zucchero di canna scuro e lo zucchero bianco.
Aggiungere l’estratto di vaniglia, l’uovo intero ed il tuorlo e mischiare ancora.


Mettere in una ciotola la farina, il sale ed il bicarbonato di sodio e mischiare con un cucchiaio.
Aggiungere il tutto all’impasto utilizzando un setaccio e mischiare sempre con la frusta elettrica.


Aggiungere le gocce di cioccolato e mischiare usando un cucchiaio di legno.
Far riposare in frigo per 1 ora minimo.


Scaldare il forno a 170° e preparare le teglie con la carta forno.
Togliere dal frigo l’impasto e formare con le mani delle palline quando l’impasto è ancora freddo aiutandosi con due cucchiaini oppure con il cucchiaio da gelato.


Far cuocere per 10-12 minuti controllando la doratura.
Attendere che si raffreddino prima di spostarli dalle teglie perché da caldi sono morbidi e si rompono facilmente. Quando si saranno raffreddati spostarli su un piatto da portata.
Suggerimenti
Più l’impasto riposerà in frigo più i biscotti saranno spessi, morbidi all’interno e con i bordi croccanti. Se volete potete preparare l’impasto la sera prima.
Se non utilizzate il cucchiaio da gelato e fate i biscotti più piccoli si cuoceranno in minor tempo, controllate sempre la doratura mentre sono in forno.
La parte più delicata dello svolgimento è la cottura perché sono biscotti delicati, se è la prima volta che li fate vi suggerisco di fare una prova infornandone solo uno così da rendervi conto del tempo di cottura che può variare da forno a forno.
Conservazione
Conservare questi biscotti in una scatola (meglio se di latta) ben chiusa. La durata massima sembra sia di una settimana ma io, sinceramente, non ho mai avuto modo di verificare, in 2-3 giorni finiscono sempre!
Buon appetito! 🙂
